• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inchiesta Regione: Chiodi, accuse infondate.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Gennaio 2014 - 18:00
in Cronaca

L’AQUILA: – Accuse infondate. E’ questo, in sintesi, cio’ che ha voluto dimostrare il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, nel corso di una conferenza stampa nella quale ha chiarito alcune questioni che lo riguardano nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Pescara sulla presunta “rimborsopoli”. Tre le “comunicazioni di servizio” che ha voluto fare Chiodi. Per quanto riguarda la vicenda del biglietto aereo della moglie “sarebbe bastato – ha detto – prendere in considerazione chi ha pagato il biglietto” e quindi visionare “l’ordine di bonifico sul mio conto corrente”, che Chiodi ha mostrato alla stampa e sara’ consegnato agli inquirenti. La seconda comunicazione riguarda la contestazione di “spese di missioni in una serie di localita’ in cui mi sono recato ovviamente per fini istituzionali e documentabili”, ha detto, e su questo esiste un elenco di missioni, con i motivi che le hanno generate, a Nizza, a Capri, a Milano, Torino, a Verona e altro. Di tutti questi viaggi “e’ stata data informazione agli organi di stampa” di volta in volta e anche questo materiale di prova sara’ consegnato a “chi di dovere” ma Chiodi ha voluto mostrare tutto “fin da ora”. La terza comunicazione di servizio di Chiodi riguarda la campagna elettorale. “Qualcuno – ha detto – sostiene che non e’ iniziata la campagna elettorale. Invece io dico che sono stati convocati i comizi quindi prendiamo atto che e’ iniziata la campagna elettorale. Ed e’ cominciata con un atto che qualcuno potrebbe strumentalizzare e quindi in qualche modo inquinare i percorsi della campagna elettorale. Dico subito che se l’obiettivo dovesse essere di farci ritirare dalla competizione elettorale, sappiano tutti che il centrodestra non si ritira. I nostri avversari, chiunque siano, sappiano che affronteremo la campagna elettorale a testa alta perche’ siamo persone per bene. Qualcuno potrebbe sostenere – queste le parole di Chiodi – che la politica oramai in Italia non serve piu’ e deve essere commissariata con vice sindaci e vice governatori o futuri vice governatori. Si sappia che noi lotteremo fino al 25 maggio, certi che ci devono giudicare i cittadini. Se pensa, qualcuno, di strumentalizzare atti della magistratura, sappia che non ci ritireremo e ci devono ‘sterminare’, come evocato gia’ da qualcuno, ma non sara’ facile. Vorrei ancora credere, come ho sempre fatto, anche nella correttezza dell’operato della magistratura. Lo vedremo presto, lo vedremo il 4, che sara’ la cartina di tornasole”, ha aggiunto. Attraverso la conferenza stampa il presidente Chiodi ha voluto evitare che “possano diffondersi come vere delle cose che sono errori”. Oltre a sottolineare che “non e’ stato pagato dalla Regione” il volo della moglie, Chiodi ha evidenziato che “le spese per le missioni sono state tutte assolutamente giustificate per visite istituzionali”. La questione del bonifico per il biglietto della moglie gli “preme in maniera particolare”, perche’ sarebbe stato davvero “infamante”. “Si puo’ sbagliare – ha detto Chiodi – i miei uffici possono sbagliare a compilare una nota spese ma queste sono cose importanti e le abbiamo trovate questa mattina”, ha proseguito mostrando i documenti.Chiodi si augura che il 4 febbraio, giorno degli interrogatori, “sara’ tutto chiarito”. “Ho molta fiducia nella magistratura – ha detto – e voglio continuare ad avere fiducia nella magistratura, con cui ho lavorato molto spesso nei miei percorsi professionali. Il 4 sara’ una cartina di tornasole. Certo – ha proseguito lanciando un messaggio alla Procura – in questo momento storico, ci vuole molta prudenza da parte tutti gli attori, sia istituzionali che di chi fa parte della classe dirigente allargata e mi riferisco ai magistrati”, considerato che i comizi elettorali sono stati indetti. “Ci vuole prudenza – ha ripetuto di nuovo Chiodi – per non esser strumentalizzati, perche’ poi si verrebbe strumentalizzati”. Attraverso la conferenza stampa il presidente Chiodi ha voluto evitare che “possano diffondersi come vere delle cose che sono errori”. Oltre a sottolineare che “non e’ stato pagato dalla Regione” il volo della moglie, Chiodi ha evidenziato che “le spese per le missioni sono state tutte assolutamente giustificate per visite istituzionali”. La questione del bonifico per il biglietto della moglie gli “preme in maniera particolare”, perche’ sarebbe stato davvero “infamante”. “Si puo’ sbagliare – ha detto Chiodi – i miei uffici possono sbagliare a compilare una nota spese ma queste sono cose importanti e le abbiamo trovate questa mattina”, ha proseguito mostrando i documenti. Chiodi si augura che il 4 febbraio, giorno degli interrogatori, “sara’ tutto chiarito”. “Ho molta fiducia nella magistratura – ha detto – e voglio continuare ad avere fiducia nella magistratura, con cui ho lavorato molto spesso nei miei percorsi professionali. Il 4 sara’ una cartina di tornasole. Certo – ha proseguito lanciando un messaggio alla Procura – in questo momento storico, ci vuole molta prudenza da parte tutti gli attori, sia istituzionali che di chi fa parte della classe dirigente allargata e mi riferisco ai magistrati”, considerato che i comizi elettorali sono stati indetti. “Ci vuole prudenza – ha ripetuto di nuovo Chiodi – per non esser strumentalizzati, perche’ poi si verrebbe strumentalizzati”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati