• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila, riaprire dibattito su piano strategico.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Gennaio 2014 - 16:42
in Cronaca

L’AQUILA: – Un confronto utile, approfondito, quello tra il sindaco Cialente, il vice sindaco Trifuoggi, il coordinatore dei sindaci del cratere Nusca, i coordinatori degli otto ambiti ed il direttore della ricostruzione del cratere Esposito quello che si e’ tenuto stamani a Fossa, nell’ambito dei momenti di confronto col territorio programmati dal Sindaco dell’Aquila. Lo afferma in una nota lo stesso ente comunale. Dare vita ad un sistema di rapporti piu’ frequente per decidere all’unisono le richieste e le modalita’ di relazione col Governo centrale a partire dalla richiesta di dare esecuzione all’ordine del giorno Pezzopane approvato dal Senato, per richiedere una somma importante in grado di garantire il finanziamento della ricostruzione per i progetti da approvare nel 2014 ed inserito nelle risorse del rientro dei capitali dalla Svizzera. Questi i propositi che hanno chiuso l’incontro di stamani con l’auspicio che al piu’ presto ci si possa incontrare con i ministri Saccomani e Tigilia, grazie anche all’interessamento del sottosegretario Legnini. 
Appena concluso, invece, l’incontro con le associazioni di categoria e sindacali, partecipatissimo. Il vice sindaco Trifuoggi si e’ reso disponibile a confronti periodici mensili per discutere assieme alle categorie le misure necessarie per creare un sistema di regole piu’ incisive e funzionali riguardo a tutto il sistema dei rapporti tra i soggetti coinvolti nella ricostruzione, in particolare quella privata. Regole che verranno poi proposte al Governo. Nello stesso tempo si e’ deciso di raccogliere le tante idee unitarie emerse dall’incontro in un documento unico, firmato da tutte le categorie economiche. Il documento, verra’ posto sottoposto all’attenzione e all’esame del prossimo consiglio comunale; ferme restando le diverse posizioni politiche che certamente emergeranno, tuttavia si auspica che, sugli obiettivi di fondo e sulle richieste da fare al Governo, la comunita’ si possa presentare unitariamente. Si e’ inoltre stabilito di riaprire il dibattito sulla proposta del piano strategico, sul documento finale OCSE e sul documento Calafati, nonche’ di aprire un confronto serrato, anche utilizzando lo stesso Urban Center, con il nuovo comitato dei saggi recentemente nominato, sebbene in modo inusuale, dal ministro Trigilia. Ad entrambi gli incontri era presente anche l’ex deputato Giovanni Lolli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp