• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 20:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un viaggio creativo nel cuore della musica classica in memoria di Abbado.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Gennaio 2014 - 11:42
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – A pochi giorni dalla scomparsa di Claudio Abbado, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese dedica questo concerto al grande direttore e musicista, onorando sin da subito la promessa di mantenere vivo il ricordo dei suoi insegnamenti: “ricorderemo il grande direttore d’orchestra con la costante passione che ci contraddistingue, suonando ogni giorno nei luoghi deputati alla cultura e in ogni piazza dove potremo esibirci”- così in una nota stampa abbiamo ricordato Abbado. I concerti in programma sono dedicati alla Giornata della Memoria, 27 Gennaio 1945. 
Un vero e proprio viaggio nel cuore creativo della musica classica, il programma proposto dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese per questa produzione che vedrà protagonista – insieme alla formazione orchestrale – la magistrale bacchetta del M° Marcello Bufalini, direttore Ospite Principale dell’O S A fino al 2013 e spesso sul podio abruzzese a dirigere concerti di grande levatura artistica come questo, flauto solista Davide Formisano.
Sabato 25 Gennaio 2014 il concerto sarà proposto alle ore 18.00 per la 39a Stagione Concertistica dell’ISA al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila e replicato Domenica 26 Gennaio 2014 al Teatro “F.P. Tosti” di Ortona alle ore 18.00.
In memoria di Abbado, che tanti insegnamenti ci ha lasciato in questi anni, attraverso le sue sagge parole, saranno i virgolettati dei tre compositori che formano il programma di questo concerto a descrivere i brani proposti: un’immersione nella cultura musicale del ‘900 con l’americano Copland e il francese Ibert agli antipodi geografici e culturali, chiudendo con il genio più grande di tutti i tempi: Mozart.
Note dal sapore latinoamericano quelle di Copland, Three Latina american Sketches, veri e propri schizzi salutati dalla critica con grande enfasi; egli così ne scrisse: Non la musica che udii, ma il suo spirito spero di aver colto nella mia composizione con uno stile tutto personale; Ibert rappresentante della più squisita tradizione musicale francese, afferma: Nei miei concerti ho cercato di assegnare ad ogni strumento una caratteristica tematica che fosse rispondente alla particolarità del loro timbro cercando di rispettare le diverse possibilità espressive di ciascuno, richiama soprattutto all’importanza dello strumento solista.
Cemento musicale e creativo di questo intenso programma la “Jupiter”, Sinfonia K551 di W. A. Mozart; fiumi di parole sono stati utilizzati per descrivere la sua musica, vero e proprio vangelo compositivo cui tutti si sono ispirati. Della sua composizione così parla Mozart: Come un canto trionfale, splendido nella consapevolezza della propria forza, la Kv 551 si innalza al di sopra dei dolori terreni in un supremo alone di luce. La gioia di , di costringere giocando la materia entro i limiti di una forma nobilissima: tale è il significato di quest’opera. Di qui il ricco tematismo del primo e dell’ultimo tempo, la complessa elaborazione degli sviluppi, la dovizia di episodi contrappuntistici e la loro prodigiosa fusione nel tutto.
Il costo del biglietto al concerto della 39a Stagione Concertistica dell’ISA all’Aquila è intero 10,00 ridotto 8,00 euro. Per i concerti negli altri cartelloni regionali in costo varia a seconda dei teatri.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati