• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 09:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fi, gesto Cialente pessimo messaggio per città.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Gennaio 2014 - 17:05
in Politica

L’AQUILA: – “Le mancate dimissioni del sindaco sono un pessimo messaggio per la citta’ ed e’ grave che a non averlo capito sia principalmente la claque degli amministratori comunali che ieri ha fatto da scenografica cornice all’ennesima rappresentazione teatrale di Cialente”. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia Luca Ricciuti dopo il dietro front del primo cittadino del capoluogo annunciato ieri. “Dietro il ritiro delle dimissioni non c’e’ nessuna mozione degli affetti, ma solo la riproposizione delle logiche di potere del ‘cerchio magico’ del Partito democratico. Nessuna delle risposte che Cialente si attendeva dal governo e’ arrivata – aggiunge Ricciuti – ne’ emergono dati nuovi dall’inchiesta su presunte tangenti negli appalti post sisma, un sistema opaco di cui il sindaco, ribadisco, ha la responsabilita’ politica. Una modalita’ di gestione dell’emergenza che riporta alla mente le discusse questioni dell’affidamento diretto dello smaltimento delle macerie, un affare da circa 50 milioni di euro, e quella dei Moduli abitativi removibili (Mar), entrambe naufragate dopo l’interessamento della magistratura”, aggiunge Ricciuti. “Ci auguriamo – prosegue – che la ‘svolta legalitaria’ su cui nasce la fase due del mandato del centrosinistra possa far luce su questi fatti. La realta’ – dice ancora Ricciuti – e’ che la maggioranza si e’ dimostrata fino a oggi incapace di assicurare un futuro agli aquilani: basta leggere il report consegnato dal ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia al Parlamento. “Nella relazione – rileva l’esponente forzista – emerge chiaramente che mentre l’esecutivo guidato da Silvio Berlusconi ha stanziato per la ricostruzione ben 10,5 miliardi di euro, l’attuale governo ne ha previsti soli 1,8 spalmati in sei anni e il precedente, che aveva in Fabrizio Barca l’incaricato speciale per L’Aquila’, addirittura zero. Piuttosto Cialente, se dovessero trovare conferma le indiscrezioni riportate della stampa, dovrebbe spiegare alla citta’ come mai stia pensando proprio a Barca come consulente per la ricostruzione – polemizza infine Ricciuti – visto che il governo dei tecnici di Mario Monti di cui era rappresentante di punta, oltre a non cacciare un euro per l’intero cratere ha spalancato le porte alla procedura di infrazione dell’Europa sulla restituzione al 40% delle tasse sospese a seguito della tragedia del 6 aprile 2009″.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati