• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 08:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia: per inizio lavori Asl 1 da’ l’ok on line.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Gennaio 2014 - 16:00
in Cronaca

L’AQUILA: – La Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, unica in Abruzzo, imprime una svolta alle modalita’ di trasmissione della notifica di apertura di cantiere: stop ad avvisi recapitati alla Asl dal postino o via fax. Dal luglio scorso, dopo un periodo di transizione a beneficio degli utenti, l’azienda sanitaria ha avviato a pieno regime un sistema di notifiche on line. L’utente (committente o altro), seguendo pochi e semplici passaggi sul sito www.asl1abruzzo.it, nell’apposita sezione ‘notifiche -cantieri edili’, inserisce direttamente l’avviso della propria ditta. La novita’, all’insegna dell’innovazione informatica, ha riscosso subito un significativo gradimento da parte degli utenti, come dimostrano i numeri. Dal luglio scorso al 31 dicembre del 2013, con questa nuova modalita’ di invio dei dati, al servizio Prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro, diretto dal dr. Domenico Pompei, sono giunti, complessivamente – per tutto il territorio della Provincia – 1.626 avvisi, di cui 1440 notifiche preliminari; il resto sono aggiornamenti (cioe’ comunicazioni successive di ditte che subentrano).
Tutte inserite nel sito, in modo autonomo dall’interessato, magari comodamente seduto a casa (con risparmio di tempo, maggiore velocita’ e chiarezza). Solo una parte minore degli utenti, non piu’ del 20%, invia ancora i dati con ‘vecchi metodi’, come posta, fax, ecc. Secondo la Asl e’ comunque una percentuale destinata ad assottigliarsi progressivamente. Oltre alle notifiche preliminari, sono giunti all’azienda sanitaria 778 aggiornamenti: si tratta di integrazioni alle prima notifica che riguardano nuove ditte che subentrano nei lavori. La stragrande maggioranza di prime notifiche preliminari di tutta la provincia riguarda ditte che lavorano nel territorio di L’Aquila: 964 avvisi di inizio lavori su un totale di 1.440. Schiacciante anche la quota sugli aggiornamenti successivi alla prima comunicazione: 614 per ditte aquilane su 778 di tutta la provincia. “Le trasmissioni on line”, dichiara il direttore del servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, dr. Pompei, “non solo e’ molto piu’ vantaggiosa per gli utenti ma ha notevoli riflessi positivi sull’organizzazione del nostro lavoro. Infatti, con questa nuova procedura attivata, abbiamo la possibilita’ di creare un archivio informatico molto piu’ efficiente di quello cartaceo. Cio’ ci consentira’ di avere una mappa completa e puntuale di tutti i canteri e di poter effettuare i controlli in modo piu’ efficace per verificare il rispetto della normativa. L’utente, da parte sua, potra’ disporre piu’ agevolmente del personale archivio degli atti inviati alla Asl, stamparli e ricontrollarli piu’ rapidamente, con tempi rapidi e senza recarsi nei nostri uffici o inviare il materiale con i canali tradizionali (poste e fax) o posta certificata”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp