• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 14:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ammortizzatori in deroga: riunione con parlamentari abruzzesi.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Gennaio 2014 - 16:01
in Cronaca

L’AQUILA: – L’assessore al Lavoro, Paolo Gatti, in qualita’ di presidente del Comitato d’Intervento per le Crisi Aziendali e di Settore (CICAS), ha convocato una riunione straordinaria del Comitato per discutere della grave crisi economico-occupazionale che continua ad interessare l’intero Paese, nonche’ le imprese e i lavoratori abruzzesi. L’incontro, convocato di concerto con il presidente della Regione Gianni Chiodi, si terra’ martedi’ 4 febbraio alle ore 15.30 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda, presso la sede del Consiglio regionale a Pescara, in Piazza Unione (Sala Corradino D’Ascanio). Sono stati invitati, oltre alle parti istituzionali e sociali che compongono il Comitato, tutti i parlamentari abruzzesi allo scopo di effettuare una valutazione delle iniziative da intraprendere. Gatti: “In conseguenza della drammatica situazione economica che continua ad interessare anche il territorio della regione Abruzzo – si legge nella lettera di convocazione inviata oggi dall’assessore – migliaia di aziende e lavoratori sospesi o licenziati, con le rispettive famiglie, denunciano difficolta’ sociali al limite della sopravvivenza”. “Tale quadro e’ altresi’ notevolmente aggravato dal mancato rifinanziamento, da parte del Governo nazionale, degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2013, nonche’ dalla mancata assegnazione, al momento, delle risorse riferite al corrente anno di cui solo una piccola parte, poco piu’ di 12 milioni, saranno trasferite a breve dallo Stato alla Regione Abruzzo”. “Tutto cio’ – prosegue la lettera – lascia lavoratori ed aziende privi di certezze in merito ai tempi di erogazione delle prestazioni di cassa e mobilita’ in deroga cosi’ come sta accadendo in tutte le altre Regioni”. Lo scorso 9 gennaio, Gatti aveva scritto al ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, per chiedere al Governo di sbloccare fondi per almeno 35 milioni di euro al fine di poter garantire interamente le richieste di cassa integrazione e mobilita’ in deroga presentate alla data del 31 dicembre 2013. Con le risorse assegnate finora all’Abruzzo – circa 68 milioni per il 2013 – la Regione ha infatti potuto procedere all’autorizzazione delle istanze limitatamente al periodo gennaio/agosto 2013 per la cassa integrazione in deroga e per 5/8 mesi con riferimento alla mobilita’ in deroga. Chiesta anche l’autorizzazione all’utilizzo delle risorse residue del 2012. “Senza ulteriori risorse finanziarie – dice Gatti in conclusione della nota inviata al ministro – la Regione e’ impossibilitata a porre in essere le nuove autorizzazioni di cassa e mobilita’ in deroga, con conseguenze gravissime per lavoratori ed imprese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Polizia L’Aquila, controlli con “Street control”
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato per il contrasto alla guida in stato di alterazione per l’assunzione di alcol e droga

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 12:06
Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp