• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tares: imprenditori Pescasseroli concordano agevolazioni.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Gennaio 2014 - 09:46
in Cronaca

PESCASSEROLI (AQ): – Nei giorni scorsi una delegazione composta da albergatori e ristoratori di Pescasseroli ha incontrato l’Amministrazione comunale e i responsabili degli uffici finanziari per discutere il pagamento della Tares 2013. Nel corso dell’incontro il sindaco Anna Nanni, dopo aver illustrato il preventivo di spesa, ha ribadito che per il ruolo emesso 2013 c’è la possibilità di modifiche al ribasso, tuttavia, preso atto dell’onerosità della richiesta, l’Amministrazione ha pubblicato un avviso che prevede la rateizzazione per le cartelle 2013. Dopo un lungo approfondimento, la delegazione, in merito alla rateizzazione, è riuscita ad ottenere lo sgravio degli interessi e per gli importi superiori a 5.000 euro, per i quali è richiesta una fidejussione, i rappresentanti hanno concordato, d’intesa con il responsabile finanziario, che se si paga il 50% di quanto dovuto e il rimanente in rate bimestrali, l’importo delle rate sarà privo di interessi e non sarà necessaria la fidejussione. Nel rilievo esposto dalla delegazione, essendo il calcolo del ruolo 2013 fatto sul preventivo di spesa, sicuramente ci saranno risparmi a consuntivo su questa voce generati quantomeno dal ribasso dell’asta svolta per il ritiro della nettezza urbana, unitamente ad altri possibili risparmi derivati dall’ottimizzazione della raccolta differenziata e quindi da un minor conferimento in discarica. Tali somme saranno impiegate per abbattere il ruolo preventivo Tares (o sostitutiva) del 2014, tenendo presente anche il risparmio conseguito nel 2013 con il relativo adeguamento per pari importo che non dovrà essere utilizzato in modo generico come residuo di gestione sul bilancio comunale, ma finalizzato allo sgravio per il 2014. In previsione delle modifiche alla normativa, la delegazione di imprenditori ha richiesto di essere interpellata prima dell’emissione del ruolo e l’Amministrazione ha confermato che questo argomento sarà trattato nella costituenda Commissione comunale per le attività produttive. Lo scopo sarà quello spalmare in modo più equo il carico tributario tra civili abitazioni e attività produttive, in particolare ricettività e ristorazione, con queste ultime due che attualmente sopportano un carico pari al 60% dell’intero ruolo Tares. Per raggiungere l’obiettivo si cercherà di applicare anche a queste due filiere produttive la regola del conteggio dei metri quadrati in relazione alle effettive presenze, con le attività stagionali che dovrebbero ottenere ulteriori agevolazioni. Il sindaco Anna Nanni, nel corso dell’incontro, ha promesso, con l’andata a regime del nuovo sistema di raccolta differenziata, di eliminare i cassonetti di prossimità, aprendo la strada al computo della tariffa in base al peso di rifiuto effettivamente prodotto, impegnandosi, al contempo, a perseguire gli evasori totali e parziali che oggi gravano in modo rilevante sulle attività regolarmente denunciate. Alla fine dell’incontro si è accennato anche alla tassa di soggiorno in vigore a Pescasseroli. La delegazione ha ottenuto l’esenzione per i gruppi di anziani e per quelli sportivi, e l’Amministrazione ha confermato che nel 2014 apporterà ulteriori agevolazioni attraverso la modifica del regolamento di applicazione della tassa stessa. “Abbiamo accolto favorevolmente l’apertura dimostrata dall’Amministrazione comunale e dal Sindaco – spiegano dalla delegazione – soprattutto in questo momento di crisi dell’indotto alberghiero e della ristorazione. Auspichiamo in una maggiore collaborazione per il futuro”. Hanno partecipato all’incontro, in qualità di rappresentanti delle due categorie, Francesco Gentile, Nunzio Finamore, Antonio Decina, Eleonora Notarantonio, Ernesto Leonardi ed Ernesto Paolo Alba.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp