• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 08:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentazione del libro “Indagine medicina preventiva oculistica in età pediatrica: risultati del progetto Assilt”.

Pubblicato da Redazione
martedì, 14 Gennaio 2014 - 15:31
in Varie

L’AQUILA: – Mercoledì 15 gennaio alle ore 11,00 presso l’Aula Stefanini del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università dell’Aquila sarà presentato il libro “Indagine Medicina Preventiva Oculistica in Età Pediatrica (I-MPOEP) Risultati del Progetto ASSILT” (Edizioni L’UNA), del Prof. Ferdinando di Orio e del Prof. Carlo Nucci.
Il libro riporta i risultati della più ampia e approfondita indagine condotta in Italia per studiare la salute visiva della popolazione in età pediatrica, nata dalla collaborazione tra l’Associazione per l’Assistenza Sanitaria Integrativa ai lavoratori delle aziende del Gruppo Telecom (ASSILT), la Sezione di Sanità Pubblica del Dipartimento MeSVA dell’Università dell’Aquila e l’Unità Operativa Complessa di Oculistica del Policlinico Universitario di Tor Vergata.
«L’indagine» – spiega il prof. Ferdinando di Orio, responsabile scientifico dell’indagine insieme al prof. Carlo Nucci della Clinica Oculistica dell’Università Tor Vergata – «ha inteso evidenziare l’importanza e la necessità di iniziative di prevenzione oculistica in età pediatrica. Sulla base di una campagna di medicina preventiva in oculistica rivolta ai bambini in età compresa tra i 3 e i 15 anni, promossa dall’ASSILT, sono state analizzate 10.622 cartelle cliniche, un numero decisamente superiore rispetto ad altri studi presenti in letteratura a livello internazionale e assolutamente unico per l’Italia. E’ stato, così, possibile evidenziare che lo stato visivo della popolazione in età pediatrica, pur soddisfacente in linea generale, non è ottimale e che sono indispensabili specifici interventi di educazione sanitaria per promuovere l’esecuzione di visite oculistiche periodiche in età scolare e prescolare».
Oltre ai Professori Ferdinando di Orio e Carlo Nucci, che presenteranno i risultati dell’indagine, parteciperanno all’iniziativa il Dott. Salvatore Carta Presidente ASSILT, la Dott.ssa Vincenza Cofini, ricercatrice MeSVA, il Prof. Fabrizio Politi, Presidente della casa editrice dell’Università dell’Aquila “L’UNA” e, come esperti di settore, i Professori Marco Ciancaglini e Giovanni Nigro del dipartimento MeSVA dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
50 guide turistiche al corso Agti nelle Grotte di Stiffe
Ambiente

A San Demetrio ne’ Vestini tornano a grande richiesta le Notti magiche delle Grotte di Stiffe

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:01
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp