• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 23:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parti a L’Aquila tornano a livelli pre-sisma

Pubblicato da Redazione
martedì, 14 Gennaio 2014 - 15:29
in Varie

L’AQUILA: – L’Aquila, dalle macerie del sisma, la vita si e’ risvegliata con forza tanto che le nascite, in ospedale, sono quasi raddoppiate: negli ultimi 5 anni, dal 2009 fino ad oggi, a Ostetricia sono arrivati 470 neonati in piu’. I numeri del reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di L’Aquila, diretto dal prof. Gaspare Carta, parlano di un grafico ascendente, soprattutto dal 2011 al 2012, che ha riportato l’asticella demografica ai livelli di natalita’ pre-terremoto. Insomma, nell’ultimo quinquennio, a guardarla dalla sala parto di Ostetricia, la citta’ ha dato un segno, letteralmente, di recupero in termini di ‘vitalita”. I dati confermano che il reparto del San Salvatore, per le donne in dolce attesa, oggi resta piu’ che mai un punto di riferimento del vasto territorio dell’aquilano e dintorni. Un ambiente sanitario, quello di Ostetricia, con molteplici servizi – alcuni dei quali con pochi riscontri in Italia – dove le partorienti fruiscono di un’articolata assistenza. Nel 2009, anno dell’evento tellurico, il numero di bebe’ fu di 573, nell’anno successivo i parti balzarono a quota 874, nel 2011 ‘sfondarono’ il muro dei mille (1.013), e nel 2012 hanno toccato il punto piu’ alto, tuttora non superato, con 1.042 neonati. Nel 2013 si e’ registrata una lieve flessione, 1.021 vagiti, cifra che pero’ va interpretata come un’ottima tenuta poiche’ nell’anno appena trascorso in tutta Italia c’e’ stato un forte calo di nascite e L’Aquila, a differenza di tanti altri ospedali, ha sostanzialmente mantenuto gli standard precedenti. Nella quota di genitori di nazionalita’ non italiana, relativi al 2013, il numero complessivo di neonati e’ stato 173, dei quali 153 sono di coppie composte da mamma e papa’ stranieri mentre gli altri sono il frutto di coppie ‘miste’, in cui l’uomo e’ italiano. In cima alla graduatoria delle mamme, extracomunitarie e non, vi sono quelle di nazionalita’ romena (54), seguite dalle macedoni (45) e dalle albanesi (26). A seguire, molto staccate, ucraine (7), moldave (5), polacche e marocchine (4). Hanno partorito all’ospedale di L’Aquila, anche donne di Cuba, Peru’, Usa (6) e Cina (1). Nel reparto di Ostetricia e” stato recentemente attivato un servizio, presente solo nei centri di eccellenza italiani, che riguarda la riabilitazione del pavimento pelvico femminile a rischio di prolasso (cioe’ crollo) o incontinenza urinaria, dovute a travagli difficili. Il reparto ha a disposizione una fisioterapista che si occupa di queste problemi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”
Varie

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:07
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08
Columbus Day, Goffredo Palmerini in missione a New York
Attualità

Editoria: “Il Mondo che va” intervista all’autore Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 16:24
Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe
Ambiente

Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Maggio 2023 - 09:53
“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia
Musica e Spettacolo

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp