• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 16:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incidenti stradali: polstrada Abruzzo, decessi -21% nel 2013.

Pubblicato da Redazione
martedì, 14 Gennaio 2014 - 10:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Diminuiscono in Abruzzo i morti sulle strade. Stando infatti ai dati diffusi dal Compartimento della Polstrada Abruzzo, nel 2013 si contano sulle strade ed autostrade della regione 26 morti, vale a dire il 21,2 per cento in meno rispetto al 2012. Gli incidenti rilevati sono 2.370 e i feriti 1.452. L’utilizzo del Tutor in autostrada ha consentito di ottenere ottimi risultati relativamente alla verifica della velocita’ media degli utenti. Grazie ai controlli, c’e ‘ stata una riduzione della mortalita’ in ambito autostradale causata dalla velocita’ del 55,6 per cento in meno rispetto al 2012. Nel 2013 la polizia stradale ha impegnato circa 500 uomini e donne sul fronte della sicurezza stradale. Inoltre sono state effettuate complessivamente 22.885 pattuglie di vigilanza stradale e contestate 43.125 infrazioni al codice della strada, di cui 1.320 per velocita’ pericolosa; 3.776 per eccesso di velocita’; 2.133 per mancato uso delle cinture di sicurezza ; 1.160 per uso del telefonino alla guida. Sono stati inoltre effettuati 6.765 soccorsi agli automobilisti in difficolta’. Sempre sul fronte dell’abbattimento della mortalita’ sulle strade, la polizia stradale in Abruzzo ha potenziato i controlli mirati alla guida in stato di ebbrezza. Nello specifico sono 87.791 le persone controllate con etilometri e/o precursori; 795 i conducenti sanzionati per guida sotto l’effetto di alcol; 86 quelli deferiti per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Sono state inoltre ritirate 1.582 patenti di guida e 1.178 carte di circolazione. 51.073 sono stati invece i punti decurtati dalle patenti . La prevenzione della sicurezza sulle strade e la repressione dei comportamenti illeciti ha determinato anche il potenziamento dei controlli al trasporto professionale. Nel 2013 sono stati infatti controllati 18.590 veicoli commerciali italiani ed esteri, cioe’ il 37 per cento in piu’ rispetto al 2102. Per quanto riguarda l’attivita’ di polizia giudiziaria, si contano 68 arresti; 1.209 denunce; 253 controlli amministrativi presso autoconcessionari ed autofficine; 1.473 sequestri (caschi, veicoli, merci ). Da segnalare infine anche un’intensa attivita’ di informazione ed educazione stradale presso le scuole di ogni ordine e grado della regione Abruzzo.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Festa della B.V. Maria della Medaglia Miracolosa
Cronaca

Sisma L’Aquila: presentato il restauro della sagrestia delle Anime Sante

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:57
Sisma Alto Aterno: al quinto anno del terremoto ancora problemi per sopravvivere
Cronaca

Terremoto: Tar, stop a offerte bando per ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:52
Visita Papa a L’Aquila, riunione in Prefettura del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica
Cronaca

Visita Papa a L’Aquila, riunione in Prefettura del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:23
Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 27 giugno: oggi 612 nuovi positivi e 519 guariti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:18
ASL 01: Testa nomina Adriana C. Pignatelli, Dirigente del Servizio Infermieristico
Cronaca

Paziente con Parkinson in Albania curato online da L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:36

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati