• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 16:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trigilia risponde alle accuse di Cialente in una intervista al quotidiano La Stampa, “il governo non è il bancomat del sindaco dell’Aquila”.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 13 Gennaio 2014 - 10:41
in Cronaca

ROMA: – Il ministro alla Coesione territoriale, Carlo Trigilia, risponde in una intervista pubblicata oggi su La Stampa alle accuse del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente.
“Francamente è sbagliato, e pure inaccettabile, motivare le dimissioni per un presunto abbandono da parte del Governo”, sostiene Trigilia nell’intervista.
“Dobbiamo intenderci. C’è stata un’escalation di critiche fino al punto d’indicare il sottoscritto come un ministro incompetente, assente, addirittura disinteressato alle sorti degli aquilani. Le cose non stanno così. E mi spiego: il flusso di finanziamenti per la ricostruzione non si è mai interrotto e mai si interromperà. C’è un impegno politico del governo e il sindaco lo sa bene. E’ poi vero che gli ultimi stanziamenti sono limitati: 600 milioni. Ciò è innegabile stante la situazione della finanza pubblica. Ma appunto dobbiamo distinguere: un conto è il flusso di cassa, altro sono gli immobilizzi su lungo periodo”.
“E’ inutile chiedere miliardi, che tutti sappiamo non esserci- continua Trigilia- quando poi la capacità di spenderli è sui 500 milioni all’anno. Per dirla con semplicità non serve a nulla un enorme serbatoio carico d’acqua se poi dal rubinetto passa un filo”.
“Nei giorni scorsi abbiamo costituito un Gruppo di lavoro con la rettrice dell’università, il direttore del Gran Sasso Science Institute, esperti di sociologia e di economia: il nodo è come affrontare la ricostruzione, con quale visione strategica, quali legami con lo sviluppo del territorio, e se sia condivisibile farlo con uno strumento vecchio quale il Piano regolatore del 1975.”
“C’è un ragionamento da fare: all’Aquila saranno spesi 18 o 20 miliardi dei contribuenti. E’ possibile che questo fiume di soldi, di cui in ultima istanza è responsabile il governo, si spenda senza un progetto strategico? Possiamo domandarci se tutto va ricostruito come era e dove era? Anche quello che non aveva valore storico-artistico? Le nostre domande sono legittime- conclude Trigilia- E’ questo che avremmo voluto discutere e non solo di quanti soldi arrivano. Un governo non può essere solo un bancomat”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Servizio civile: possibile svolgerlo nel Comune dell’Aquila
Attualità

Servizio civile della Comunità 24 Luglio: un anno che ti cambia la vita

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 15:38
Scritte contro la sede CGIL di Ortona
Cronaca

Scritte contro la sede CGIL di Ortona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:50
A Giulianova installata una pietra d’inciampo
Cronaca

A Giulianova installata una pietra d’inciampo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:03
Polis con Poste: Bussone “Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree interne e montane”
Ambiente

Polis con Poste: Bussone “Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree interne e montane”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:49
“Associazione “LUCA MORO lo sport per tutti” Borse studio per incentivare pratica sportiva dei giovanissimi
Cronaca

Borse studio universitarie: Stella, “si faccia in fretta erogazione fondi per coprire borse scorso anno”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp