• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 10:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Delucidazioni avvocatura Comune su congiunti Sindaco.

Pubblicato da Redazione
sabato, 11 Gennaio 2014 - 11:45
in Cronaca

L’AQUILA: – “Si premette che l’accesso, da parte della sig.ra Tiziana Ussorio, al contributo, di cui al D.L. 39/2009 ed all’ art. 5 dell’ OPCM 3892/2010, inteso all’ estinzione, mediante accollo alla Fintecna S.p.A., del mutuo contratto per l’ acquisto dell’ abitazione principale è avvenuto senza alcun intervento da parte del Comune.
Identiche operazioni di accollo risultano essere state condotte dalla Fintecna per decine di casi analoghi, in conformità alla citata normativa emergenziale.
Presso il Comune, attraverso la cosiddetta filiera, la sig.ra Ussorio ha presentato istanza, ai sensi dell’ art. 1 seguenti dell’ OPCM 3790/2009 per l’ acquisto di un alloggio sostitutivo rispetto a quello, sito in via L. Sturzo 39 all’ interno di una palazzina crollata istantaneamente a causa del sisma del 6.4.2009 travolgendo numerosi dei residenti.
Tale istanza è stata istruita dalla cosidetta “filiera”, mediante perizia di stima del Consorzio CINEAS condotta, secondo la direttiva del Commissario Delegato per la Ricostruzione n. 14191/AG del 14.7.2010, in conformità ai valori pubblicati dall’ OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare), organismo dell’ Agenzia delle Entrate, con riferimento all’ ante-sisma; il Comune ha pertanto corrisposto alla sig.ra Ussorio esattamente l’ importo stimato per circa 1700 euro al metro quadrato da Cineas riferito ad unità immobiliare sita al di fuori del Centro Storico, importo sensibilmente inferiore rispetto alla valutazione in precedenza svolta dall’ UTE per conto di Fintecna S.p.A. (pari a 2.700? a mq).
La sig.ra Ussorio ha quindi agito in giudizio dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale (ricorso n. 673/2011), per lamentare l’esiguità della somma ricevuta.
Il Comune, in conformità ad apposita deliberazione della Giunta Comunale, ha resistito alla domanda in maniera articolata e ferma, come comprovano gli stralci degli atti difensivi pubblicati.
Il TAR, con sentenza n. 695/2012, ha ritenuto la propria incompetenza trattandosi di questione spettante al Tribunale Ordinario; la sig.ra Ussorio ha quindi avviato presso il Tribunale Civile dell’ Aquila un nuovo giudizio (RGAC 259/2013), tuttora pendente, nel quale il Comune si è costituito a difesa del corretto operare degli uffici propri e dello Stato, negando seccamente la spettanza di qualsiasi ulteriore contributo o indennizzo.
In nessun modo il riferito rapporto di affinità con il Sindaco On. Cialente ha determinato favoritismi o riguardi per la sig.ra Ussorio, nè in sede amministrativa, per quanto risulta dall’ obiettivo esame dei fatti, nè, tantomeno, in sede giudiziaria.”

Avv. Domenico de Nardis

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: fiori, giocattoli e pelouche

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:35
Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: affidata perizia su Passat

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:31
Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi
Cronaca

Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:27
Auto in giardino asilo: 2 bimbe al Gemelli, una in prognosi riservata
Cronaca

Auto in giardino asilo: stabili le condizioni delle due bimbe ferite, psicologi al lavoro sui bimbi scuole coinvolte

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:15
“Tempo della fiducia e dell’impegno”: questo il messaggio alla Comunità Ecclesiale e Civile del Card. Giuseppe Petrocchi per la Pasqua 2021
Cronaca

Auto in giardino asilo: cardinale Petrocchi, cuore in tumulto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:12

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati