• Ascolta la radio
venerdì 8 Dicembre 2023 - 14:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avezzano: terremoto, 99° anniversario con Quagliariello, Legnini e Letta.

Pubblicato da Redazione
sabato, 11 Gennaio 2014 - 10:03
in Varie

AVEZZANO (AQ): – Commemorazione ai massimi livelli dello Stato per il 99° anniversario del Terremoto del 1915 che, dopo la deposizione della corona d’alloro al memorial del Salviano, sarà seguita dall’investitura ufficiale, in Municipio, dell’istituzione “Celebrazioni Centenario del Terremoto della Marsica”: la giornata del ricordo, infatti, vedrà esponenti istituzionali di primo piano al fianco del Sindaco, Giovanni Di Pangrazio, con in testa il Ministro per le Riforme Istituzionali, Gaetano Quagliariello, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanni Legnini, e il marsicano Gianni Letta (Presidente del comitato d’onore). Il 99° anniversario della tragedia che rase al suolo Avezzano e la Marsica prende il via alle 10, ai piedi del monte Salviano, punto di incontro di autorità civili, militari, religiose e cittadini per la deposizione della corona d’alloro benedetta dal Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro, seguita dall’intervento del Sindaco di Avezzano e del Presidente delle Associazioni d’Arma di Avezzano, Floriano Maddalena. Alle 11.30, nell’aula consiliare, è in scaletta la presentazione dell’istituzione “Celebrazioni Centenario del Terremoto della Marsica anno 2015”, del programma e dei componenti del Comitato d’onore, la maggior parte presente all’insediamento: le Senatrici, Paola Pelino, Stefania Pezzopane e Rosetta Enza Blundo; l’Onorevole, Filippo Piccone, il responsabile nazionale settore rischio sismico della Protezione Civile, Paolo Marsan, (in rappresentanza di Franco Gabrielli); il Presidente Emerito del Senato, Franco Marini; il vice presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Maria Teresa Letta; il Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Nazario Pagano; il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo; il Presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani; il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma, Francesco Liberati, il Direttore Generale dell’Opera Don Orione, Flavio Peloso, il giornalista, Marco Conti. Nel corso della manifestazione, dove sono stati invitati sindaci della Marsica, Amministratori regionali e provinciali, associazioni di categoria, sindacati, operatori sociali e culturali, è previsto anche un intervento sul terremoto del presidente dell’Archeoclub, Umberto Irti, seguito dalla Proiezione del filmato d’epoca sul terremoto della Marsica. Alle 16, nella Chiesa don Orione, la ricorrenza chiude i battenti con la Celebrazione della Santa Messa in suffragio delle vittime del devastante sisma del 13 gennaio 1915.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:52
Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale
Cronaca

Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:49
Territorio premia visione Gal Marsica: 40 progetti candidati per 6 bandi partecipatissimi
Ambiente

Territorio premia visione Gal Marsica: 40 progetti candidati per 6 bandi partecipatissimi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 12:39
Giornalismo: svelati i vincitori del XXII Premio Guido Polidori
Attualità

Giornalismo: svelati i vincitori del XXII Premio Guido Polidori

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 12:25
Cucina: Sabato 9 dicembre alle 11:00 a Villa Santa Maria (Ch) presentazione Fondazione Peppino Falconio
Ambiente

Cucina: Sabato 9 dicembre alle 11:00 a Villa Santa Maria (Ch) presentazione Fondazione Peppino Falconio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 12:10

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp