• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: 42,6 mln per lavori a Castelvecchio, ok a piano.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Gennaio 2014 - 15:31
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stato siglato questa mattina, presso l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc), l’atto di Nulla Osta per il Piano di Ricostruzione del centro storico di Castelvecchio Calvisio, da parte del Titolare dell’Usrc, Paolo Esposito, e del sindaco di Castelvecchio Calvisio, Dionisio Ciuffini. La firma del Nulla Osta, unitamente alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma con la Provincia dell’Aquila, avvenuta lo scorso 8 gennaio, conclude la fase di pianificazione e di programmazione economico-finanziaria e permette di avviare la ricostruzione del centro storico, consentendo il piu’ celere compimento del processo di ricostruzione. Il Piano e’ stato redatto con il supporto scientifico del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell’Universita’ di Padova, dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione- sede L’Aquila del CNR, e con la collaborazione dell’Universita’ La Sapienza di Roma – Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio e del Politecnico di Milano – Dipartimento di ingegneria strutturale e Dipartimento di progettazione dell’architettura. Il costo complessivo per l’attuazione del Piano, prevista in un arco temporale di 5 anni, ammonta a 42,6 milioni di euro, di cui 39,3 destinati alla ricostruzione privata e 3,3 agli interventi pubblici, che si aggiungono a quelli sulla casa comunale e sulla chiesa di San Giovanni Battista, ricompresi nella perimetrazione di Piano, gia’ inseriti nella programmazione triennale dei Comuni del Cratere 2013 – 2015 (ex DCD 64/2011) e nel programma di interventi MIBAC. Sale dunque a 11 il numero di Piani per i quali e’ stato espresso il Nulla Osta di USRC e che, aggiungendosi a quelli oggetto di Intesa nella fase emergenziale, portano a 23 il numero di Piani di Ricostruzione che hanno concluso l’iter di formazione, corrispondenti ad un valore complessivo di investimenti previsti, privati e pubblici, di oltre 1,3 miliardi di euro. L’Ufficio Speciale conferma che – come da programma – entro il primo trimestre del 2014 a questi si aggiungeranno ulteriori 14 Piani – gia’ oggetto di istruttoria da parte di Usrc – per i quali e’ in corso il perfezionamento dell’iter amministrativo da parte dei Comuni, portando il totale a 37. Si prevede che entro l’estate del 2014 tutti i Comuni del Cratere che si sono avvalsi del Piano perverranno all’ approvazione dello stesso.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp