• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 19:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

KAOS, il 25 e 26 gennaio 2014 a Montallegro (AG) il festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Gennaio 2014 - 09:32
in Eventi

MONTALLEGRO (AG): – Sarà il Comune di Montallegro, in provincia di Agrigento in Sicilia, ad ospitare “KAOS – festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, promosso dall’Associazione Culturale TOP STAGE, il grande appuntamento con la letteratura e non solo.
Nei giorni del 25 e 26 gennaio, il piccolo centro agrigentino, diventerà meta per gli amanti della cultura, dell’arte e del nostro patrimonio enogastronomico.
Infatti, presso l’ auditorium comunale, verrà allestito uno spazio fiera, che oltre agli editori coinvolgerà operatori economici dell’artigianato e dei prodotti tipici siciliani. 
“L’intento” – asserisce il direttore artistico Peppe Zambito – “è quello di dare forma alle parole e alle immagini della nostra terra. Kaos vuole essere il luogo fisico e ideale per quanti credono nella cultura come elemento propulsore della conoscenza e della promozione del territorio”.
Saranno due giornate intense, dove si susseguiranno, eventi e attività che abbracciano i vari aspetti della creatività della nostra isola; dalla scrittura alla pittura, dalla musica alla fotografia.
“Numerosi gli eventi in programma”, sostiene Anna Burgio – responsabile dell’organizzazione – “come anche i riconoscimenti a personalità che si sono distinte per l’esercizio della legalità e per avere positivamente rappresentato l’identità siciliana.”
KAOS è la giusta metamorfosi di un gruppo di lavoro, da anni impegnato nel territorio agrigentino, nella promozione culturale e che, reduce dal successo “Approdi culturali a Torre Salsa”, si misura con una nuova esperienza più ricca e articolata.
Il festival si chiuderà la sera di domenica 26 gennaio con la proclamazione del libro vincitore del concorso letterario, scelto tra i cinque finalisti dalla giuria presieduta dallo scrittore Giacomo Pilati.

Questi i titoli dei cinque finalisti:
“Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di bambina” di Beatrice Monroy – Avagliano editore

“Certe strade semi deserte” – Autori vari – Leima edizioni

“La notte in cui Pessoa incontrò Filippo Bentivegna” – di Vincenzo Catanzaro -Melquart Communication

“Apparenze” di Vincenzo Ruggieri – Vera Canam

“Ferita all’ala un’allodola” di Maria Lucia Riccioli – L’erudita edizioni

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto
Attualità

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:41
A Navelli raccolta dello Zafferano 2022, coltura è cultura
Ambiente

 Corso Formazione “Coltiva lo Zafferano”, valorizzazione Zafferano DOP

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:29
Alluvione: Rientrata da Emilia-Romagna Colonna Mobile dell’Abruzzo
Ambiente

Alluvione: Rientrata da Emilia-Romagna Colonna Mobile dell’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:46
Bugnara: libro di Alexandre Dumas chiude rassegna “Primavera dei libri”
Attualità

Bugnara: libro di Alexandre Dumas chiude rassegna “Primavera dei libri”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:36
Va’ Sentiero, spedizione giovani per raccontare Terre Alte dello Stivale attraverso 8.000 km Sentiero Italia
Ambiente

Va’ Sentiero, spedizione giovani per raccontare Terre Alte dello Stivale attraverso 8.000 km Sentiero Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp