• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 08:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tangenti L’Aquila: Tinari, cambiamento città obbligatorio.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 09 Gennaio 2014 - 15:31
in Cronaca

L’AQUILA: – Piu’ volte si e’ denunciata la necessità di un cambiamento nella nostra citta’, ora è diventata obbligatoria. Si avverte più che mai la necessita’ di dare segnali di discontinuità con il passato attraverso comportamenti all’insegna della trasparenza e non dell’opportunità soprattutto politica.
Purtroppo le cronache di questi giorni ci hanno dato la consapevolezza di essere finiti i nelle secche dell’emergenza. Ci troviamo a subire l’ennesima mortificazione. 
E’ facile dire oggi quello che si doveva fare ieri . Il solo volere il cambiamento auspicato da tanti non basta e abbiamo constatato che non porta lontano. Ci troviamo, nostro malgrado, con una classe dirigente sempre più asservita alla stessa politica che ci ha portati immancabilmente alla penosa situazione attuale. E’ lo stesso Sindaco che ce ne da conferma proprio in una sua intervista, laddove per ridisegnare nuovi assetti istituzionale, all’indomani del triste evento sismico, afferma senza remore, che sono stati utilizzati sterili contrapposizioni per salvaguardare, solo ed esclusivamente, una classe politica, incapace anche di riformare se stessa, attraverso la nomina di persone “non gradite dalla gente aquilana”. Purtroppo abbiamo dato anche di questi esempi e senza pudore alcuno si cerca anche penosamente di giustificarli.
Abbiamo dato in questi lunghi anni l’idea di una città sempre in attesa, di cosa e di chi non si sa e dato purtroppo la certezza del provvisoriamente provvisorio come l’unica fonte di salvezza quando invece si dovevano privilegiare comportamenti e segnali inequivoci che da più parti pervenivano .
Abbiamo in questi anni perso la consapevolezza del concreto e dell’immediato, del fare bene dovunque e dappertutto, spesso delegando ad altri competenze che dovevano essere assegnate solo e soltanto ai cittadini aquilani.
lAll’indomani del terremoto, diversamente da quanto detto dal Sindaco Cialente, si sono proposti dei nomi anche in Consiglio comunale …. erano quelli dell’avvocato Attilio Maria Cecchini , del giudice Carlo Tatozzi, degli ex sindaci e mcosì via dicendo. Questo, tuttavia, alla politica e ai suoi policanti non è piaciuto ed ora le conseguenze sono sotto gli occhi (purtroppo) di tutti .
Ma in questo clima non bisogna rassegnarsi. Bisogna concentrare gli sforzi e nessuno deve sentirsi escluso. Si e’ capito che l’ambiguità non premia più ed a ognuno deve darsi la possibilità la speranza che si può fare e si deve fare di più perchè questa è la nostra città, la mia città L’AQUILA . Ad maiora.

Il Consigliere comunale
Roberto Tinari (Pdl)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Auto su asilo: l’inchiesta si allarga su sicurezza esterna e negli spazi circostanti
Cronaca

Plesso scolastico di Pile, prorogata la sospensione delle attività didattiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:58
L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Cronaca

Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:47
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 24 maggio: oggi 1052 nuovi positivi e 1544 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:28
Home
Cronaca

Elezioni, sottoscrivo con entusiasmo e convinzione il decalogo proposto ai candidati dal comitato Arcigay L’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati