L’AQUILA: – Egregi Presidenti,
il 26 ottobre 2013 è entrata in vigore la Legge regionale n. 31 del 1 ottobre 2013, composta di IV TITOLI e 53 articoli di legge. Confindustria Abruzzo ed in particolare il Comitato regionale della piccola industria hanno accolto con favore l’approvazione della norma regionale, pur riservandosi una valutazione di merito sull’impatto reale che il provvedimento avrebbe avuto sul sistema delle imprese in Abruzzo, nonché sulle modalità attuative da parte della stessa Regione Abruzzo e degli altri enti pubblici rientranti nell’ambito di applicazione previsti dall’art. 3 della norma. Alla luce di quanto esposto e non avendo rilevato alcuna specifica azione e risultato di quanto previsto al Titolo III della norma regionale, con particolare riguardo agli artt. 40, 41, 42, 43 e 44, siamo a richiedere una prima relazione sullo stato di applicazione della legge regionale. Inoltre ricordiamo che la norma regionale interessa anche altri enti ed organizzazione del sistema istituzionale regionale a partire da enti locali, ecc, verso i quali la stessa Regione Abruzzo dovrebbe esercitare anche sui temi della semplificazione amministrativa una funzione di governo e armonizzazione delle attività amministrative collegate al sistema delle imprese. Ricordiamo che questa organizzazione ha avviato da tempo, nell’ambito del progetto “Abruzzo, regione semplice”, una serie di iniziative e proposte per la reale semplificazione dei rapporti tra pubblica amministrazione ed imprese nella nostra regione. Su questo punto rialleghiamo la sintesi dei diversi incontri realizzati nel corso dell’anno 2013. Certi di una vostra sensibilità ai temi richiamati, attendiamo un vostro rapido riscontro.
Cordialità.
Il Presidente Comitato Regionale P.I.
Modesto Lolli