• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 14:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cram: Caramanico, da Chiodi dichiarazioni prive di fondamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 09 Gennaio 2014 - 11:28
in Cronaca

 

L’AQUILA: – “Il presidente Chiodi, a proposito del Cram, non ha perso l’occasione per dimostrare la sua ignoranza e la sua irresponsabilità”. E’ quanto afferma in una nota il consigliere regionale Franco Caramanico che aggiunge: “Chiodi farebbe meglio a parlare del suo operato, dei 450 milioni di debito, della sanità allo sbando, della sua maggioranza che ormai da oltre un anno non riesce ad assicurare nemmeno la presenza in aula. Del resto, se in base ai sondaggi e’ all’ ultimo posto nelle graduatoria di apprezzamento dei presidenti delle regioni, c’è un motivo. Chi gli ha impedito di fare chiarezza sulla sede del Brasile che rappresenta un punto di riferimento importante per la promozione dei nostri prodotti alimentari nel mercato sud americano? Capisco che all’inizio della legislatura ha potuto prendere una cantonata parlando di “chiusura di una sede regionale ” (che regionale non era) ma insistere appare imbarazzante. Offendendo il Cram, Gianni Chiodi offende la storia dell’emigrazione , la storia del nostro paese. I nostri emigranti non chiedono soldi, non hanno ricevuti soldi, si sono adoperati per primi per dare il loro contributo per la ricostruzione dell’Aquila (con oltre 10 milioni di euro). Chiodi, anziché denunciare gli sperperi per i viaggi, avrebbe l’obbligo e il dovere di far riferimento a fatti precisi. Potrà rendersi conto che, per partecipare a una riunione con i nostri corregionali in Svizzera, grazie anche allo spirito di abnegazione dei dirigenti regionali, abbiamo speso solo 150 euro(benzina e panini !!!). Purtroppo Chiodi non si rende conto che oggi siamo di fronte ad una nuova emigrazione, che oggi siamo noi che abbiamo bisogno della collaborazione delle nostre associazioni all’estero, le quali rappresentano un punto di riferimento per i nostri figli che in Abruzzo non riescono a trovare un’occupazione. La mia non vuole essere la presa di posizione di un consigliere di minoranza, ma lo sfogo di chi è stato segnato dal fenomeno dell’emigrazione, essendo mio nonno e mio padre emigranti in Germania. Le dichiarazioni di Chiodi sono quelle di un personaggio che, oggi, illegittimamente continua a ricoprire l’incarico di presidente della regione Abruzzo e che irresponsabilmente si presenta come un moralizzatore della politica, senza rendersi conto che sta distruggendo la nostra regione”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scritte contro la sede CGIL di Ortona
Cronaca

Scritte contro la sede CGIL di Ortona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:50
A Giulianova installata una pietra d’inciampo
Cronaca

A Giulianova installata una pietra d’inciampo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:03
Polis con Poste: Bussone “Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree interne e montane”
Ambiente

Polis con Poste: Bussone “Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree interne e montane”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:49
“Associazione “LUCA MORO lo sport per tutti” Borse studio per incentivare pratica sportiva dei giovanissimi
Cronaca

Borse studio universitarie: Stella, “si faccia in fretta erogazione fondi per coprire borse scorso anno”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 11:43
Lutto a Paganica per scomparsa Angelo Rotellini
Cronaca

Lutto a Paganica per scomparsa Angelo Rotellini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 09:37

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp