• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 21:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via nuovo cartellone “Pomeriggi musicali” dell’Associazione culturale Amiternum.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Gennaio 2014 - 11:35
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Comincerà Venerdì 10 Gennaio 2014 presso l’Auditorium del Parco del Castello il cartellone “Pomeriggi musicali” dell’Associazione culturale Amiternum. Primo appuntamento d’eccezione con il recital del maestro Giovanni Scaglione, violoncello del celebre Quartetto di Cremona.

Un appuntamento che segna una svolta nell’attività dell’associazione. Dopo il primo anno di appuntamenti musicali, “Concerto a Palazzo” ospitati presso Palazzetto de Nobili, ora il salto in una sede più capiente e con un personaggio che porta all’Aquila l’eccellenza della musica da camera internazionale.

Il maestro Giovanni Scaglione, oltre che solista, è il violoncellista del Quartetto di Cremona, formazione che si è imposta negli anni come una delle migliori realtà del panorama musicale e con la quale svolge un’intensissima attività concertistica che lo ha portato in sale di grande importanza in tutto il mondo. Per l’Associazione Amiternum si tratta di un appuntamento estremamente significativo come spiega il direttore artistico dell’Associazione, Federico Cardilli: “La presenza del maestro Giovanni Scaglione è molto importante, intanto perché è un musicista eccezionale e poi perché la sua presenza qui a L’Aquila conferma l’affetto che lui e tutto il Quartetto di Cremona hanno nei confronti di questa città. Il Quartetto di Cremona, ormai riconosciuto a livello internazionale come naturale erede del Quartetto Italiano, ha già suonato qui ed in altre città abruzzesi e Scaglione vuole offrire all’Associazione Amiternum un recital per violoncello solo, tra le altre cose presentando un programma molto interessante che non capita spesso di ascoltare”.

Il Programma prevede la Suite n.2 in re minore per violoncello solo BWV 1008 di Johann Sebastian Bach, Alone (1999) di Giovanni Sollima (di cui Scaglione è stato allievo), i Preludio n. 3 e 9 di Sofia Gubaidulina dai 10 Preludi per violoncello solo (1974) e la Suite per violoncello solo (1926) di Gaspar Cassadò.

Il Cartellone 2014 Quello di venerdì, si accennava, sarà il primo degli appuntamenti di “Pomeriggi Musicali”, il cartellone che l’Associazione Amiternum ha preparato per il 2014. Molte le novità rispetto alla precedente edizione, come chiarisce ancora il direttore Cardilli: “Il primo anno di concerti è stato molto intenso e l’affluenza ed il gradimento del pubblico ci ha ripagati di tutta la fatica; ricordo che quest’Associazione non ha ricevuto alcun contributo per organizzare questi concerti e tutti i nostri ospiti si sono esibiti gratuitamente per il piacere e l’onore di suonare in una rassegna a cadenza mensile in una sede bella e coinvolgente come quella del Palazzetto dei Nobili. Naturalmente è impensabile continuare così ma – continua – siamo fiduciosi che le cose cambieranno in meglio in futuro. Il 2013 ha visto esibirsi nel nostro cartellone giovani talenti provenienti da tutta Europa oltre alla produzione dell’Ensemble Amiternum, un ensemble residente che può spaziare dal duo al quintetto. Quest’anno ascolteremo artisti di fama come il maestro Scaglione, la violista Aida Carmen Soanea e altri ospiti internazionali.

Biglietti: Intero 10, ridotto 5. Ridotto fino a 26 anni, studenti conservatorio, ultra 65enni, abbonati Barattelli, soci Amiternum.

Prossimo Appuntamento Venerdì 14 febbraio, sempre alle ore 18:30 presso l’Auditorium del Parco, duo viola e pianoforte con Aida Carmen Soanea e Giovanni Cardilli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila
Arte

“Piccole donne, il musical di Broadway” al Ridotto Teatro Comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:52
Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano
Arte

In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 10:35
Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria
Musica e Spettacolo

Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp