• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 02:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pezzopane a Bray: “Magani rimanga a L’Aquila”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Gennaio 2014 - 17:47
in Politica

L’AQUILA: – Perche’ il ministro Bray ha deciso di trasferire il dott. Magani a Pompei, interrompendo il lavoro virtuoso condotto finora per L’Aquila e il cratere? Lo chiede la senatrice Stefania Pezzopane al ministro dei Beni e delle attivita’ culturali, in un’interrogazione presentata al Senato, con la quale si intendono chiarire non solo i motivi del trasferimento, ma anche se corrisponde al vero che il ministro abbia intenzione di conferire per la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo un incarico ad interim, cosa che provocherebbe – secondo la senatrice – “una battuta d’arresto alla ricostruzione del patrimonio aquilano, vista l’accelerazione impressa dal dott. Magani negli ultimi tempi”. Nell’interrogazione, che giunge dopo l’appello rivolto al ministro, la parlamentare sottolinea come il direttore regionale, che riveste il suo incarico dal primo dicembre 2010 all’Aquila, abbia rispettato con assoluto rigore la tabella di marcia dei lavori e degli impegni che la Direzione regionale si e’ prefissata alla fine del periodo del commissariamento, con il crono programma 2013-2021. “I cantieri previsti nel 2013 sono stati avviati – afferma Pezzopane -. Alcuni sono in fase di esecuzione, come i lavori delle mura urbiche, il Teatro Comunale; il teatro San Filippo, altri sono gia’ stati restituiti alla citta’ come il Palazzetto dei Nobili e l’Oratorio San Giuseppe dei Minimi in pieno centro storico e Porta Napoli. Tutto procede a ritmo sostenuto, rispettando tempi e scadenze. Invece di continuare su questa strada, il ministro Bray, che nelle sue recenti visite all’Aquila ha dichiarato piu’ di una volta come la ricostruzione del cratere sia una priorita’, anzi un dovere del governo nazionale, pensa bene di interrompere questo trand positivo e di trasferire il dott. Magani a Pompei. Possibile che tra le tante professionalita’ di cui il ministero puo’ disporre non ve ne sia qualcuna che possa occuparsi del caso Pompei, indubbiamente un’emergenza a livello nazionale, senza che questo significhi abbandonare L’Aquila a se stessa e metterla in secondo piano? Anche L’Aquila e’ una priorita’ e un’emergenza nazionale, come lo stesso ministro ha riconosciuto piu’ di una volta, e dobbiamo essere trattati come tali. Trasferimenti o possibili incarichi ad interim potrebbero arrecare una secca battuta d’arresto al lavoro di ricostruzione. Dopo tanti ritardi, L’Aquila ha bisogno di certezze”, conclude Stefania Pezzopane.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sospiri e Santangelo: “Valutiamo interventi su crisi energetica”
Ambiente

PNRR: Campitelli, Ok ad Avviso su progetti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:37
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Evidenza

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi martedì 31 Gennaio

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:27
Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Palumbo, chiesto incontro a Comune e Ater su recupero dell’ex asilo Campanella
Ambiente

Palumbo: rinviata approvazione mega appalto per gestione energetica comunale

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp