• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 00:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Uilbact, sorpresa per polemiche su sostituzione Magani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Gennaio 2014 - 17:33
in Cronaca

L’AQUILA: – La Segreteria nazionale della Uilbact rimane sorpresa circa le lamentele e le polemiche che il sindaco di L’Aquila il suo assessore al Turismo e per ultima la senatrice Stefania Pezzopane stanno esprimendo per la sostituzione dell’ex Direttore regionale Fabrizio Magani destinato a fare il vice Direttore Generale a Pompei (Napoli). Lo afferma in una nota la stessa Uilbact. La scelta del Ministro Bray e’ stata criticata da questa Segreteria Nazionale non perche’ il dottor Magani rimanesse a L’Aquila, ma perche’ riteniamo che il suo profilo di competenze non sia adeguato al grande progetto di Pompei. Detto in altri termini a nostro giudizio il dottor Magani non andava bene neanche in Abruzzo. Per L’Abruzzo – afferma sempre la Segretaria nazionale Uilbact – sin dai primi mesi successivi al sisma, vista la gestione Commissariale e la spoliazione di competenze delle strutture tecniche quali le Soprintendenze e della stessa direzione regionale, la Uilbact aveva proposto la creazione di una Soprintendenza Speciale Autonoma per la Ricostruzione post sismica come era avvenuto in passato per la Campania e la Basilicata, dotata di poteri anche di tipo straordinario secondo il modello oggi previsto per la stessa Pompei. La scelta fatta dai Ministri del tempo e’ stata diversa. Oggi vi sono leggi dello Stato note al sindaco, all’assessore e alla senatrice che obbligano il ministro Bray,la spending review, i cui termini di attuazione sono stati recentemente differiti dal Decreto Milleproroghe che impongono la rivisitazione delle strutture ministeriali e tra queste anche le direzioni regionali. L’Abruzzo – continua la Uilbact – potrebbe essere una delle Regioni accorpabili ad esempio con il Molise e questa e’ una delle ipotesi formulate dalla Commissione incaricata di varare la riforma del ministero, presieduta dal Professore Marco D’Alberti. Per questo al sindaco all’assessore e alla parlamentare diciamo che invece di fare una battaglia persa sulla permanenza di Magani in Abruzzo, riteniamo piu’ utile e producente per la ricostruzione in Abruzzo riproporre pur nell’ambito della riduzione delle dotazione organiche dirigenziali la creazione di una Soprintendenza Speciale autonoma per la ricostruzione post sisma in Abruzzo che si possa muovere anche con maggiore speditezza per tutte le attivita’ necessarie senza sottostare a vincoli burocratici e amministrativi. Se vi fosse un altro generale tipo Giovanni Nistri da nominare per L’Aquila siamo certi che non vi sarebbero neanche le inchieste plurime della magistratura che ha aperto un vaso di Pandora che preoccupa non poco molti attori che gravitano a L’Aquila a vario titolo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati