• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 08:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manifestazione di ieri del movimento 9dicembre2013 a piazza del Popolo a Roma.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Dicembre 2013 - 10:28
in Cronaca

ROMA: – Ieri ho partecipato insieme al gruppo di Teramo e Val Vibrata del Movimento 9dicembre2013 e non dei forconi come spesso viene erroneamente riportato, a quello che amo definire un incontro nell’Agorà capitolina di Piazza del Popolo, con tutti i veri italiani che hanno avuto il coraggio di metterci la faccia. Ci siamo confrontati con gruppi diversi ed in diversi capannelli spontanei, ascoltando e raccontando i problemi legati ai propri territori. Un dato fondamentale è emerso, la mancanza di fiducia verso i propri politici e l’ incapacità dell’attuale governo di rispondere ai bisogni reali del popolo italiano. Niente disordini ed un grado di dignità e civiltà certamente non riscontrabili nella casta politica. Chi ha avuto la parola dal palco, non negata a nessuno, tra cui in rappresentanza del territorio teramano, Stefano Flajani, ha raccontato con sofferenza e dignità le proprie difficoltà aziendali e personali con momenti toccanti quando si sono ricordati, con un minuto di silenzio molto partecipato, i “suicidi sociali” di tutte quelle persone che hanno perso la speranza. La partecipazione anche se inferiore alle attese ha occupato il 20% della piena capienza della piazza e stimata prudentemente in 12-13.000 presenze, non 3.000 come riportato da alcuni giornali. Ho osservato con attenzione e partecipazione le persone intervenute e posso dire con assoluta certezza che esse rappresentavano l’intero spaccato sociale della nostra realtà lavorativa; dal lavoratore occupato al disoccupato, dall’imprenditore al libero professionista, dall’impiegato aziendale a quello pubblico, dall’insegnante allo studente, dal commerciante all’artigiano, con idee politiche diverse ma sotto un solo simbolo, “LA BANDIERA ITALIA”. Il popolo dell’Agorà di Piazza del Popolo accomunato da un profondo disamore verso la politica ed i politicanti, verso una casta sempre più autoreferenziale ed antidemocratica che in questo momento non rappresenta il popolo sovrano e la dignità della nostra nazione, hanno sentenziato con una sola voce:
MANDIAMOLI TUTTI A CASA.
N.B. – Alla fine della manifestazione, ore 20,30 circa, la piazza era pulita.

Franco De Angelis
Movimento 9DICEMBRE2013

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Auto su asilo: l’inchiesta si allarga su sicurezza esterna e negli spazi circostanti
Cronaca

Plesso scolastico di Pile, prorogata la sospensione delle attività didattiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:58
L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Cronaca

Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:47
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 24 maggio: oggi 1052 nuovi positivi e 1544 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:28
Home
Cronaca

Elezioni, sottoscrivo con entusiasmo e convinzione il decalogo proposto ai candidati dal comitato Arcigay L’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati