• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 10:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart City: siglato accordo Comune L’Aquila-Enel

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Dicembre 2013 - 14:27
in Economia

L’AQUILA: – Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e il direttore della Divisione infrastrutture e reti di Enel Livio Gallo hanno siglato oggi l’Accordo di Programma che avvia il progetto “L’infrastruttura Smart Grids per L’Aquila ed il suo ruolo nell’abilitazione di tecnologie e servizi per la Smart City”, alla presenza del direttore dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione del Comune dell’Aquila, Paolo Aielli. L’Aquila inizia cosi’ il suo cammino per diventare una citta’ “intelligente” ed ecosostenibile, dotata di infrastrutture efficienti in grado di abilitare servizi innovativi ai cittadini e alla Pubblica Amministrazione, garantendo il minimo impatto ambientale grazie anche alla riduzione delle emissioni di CO2, in linea con quanto previsto dal Patto dei Sindaci e dai target di sostenibilita’ ambientale al 2020 dell’Unione europea. L’iniziativa intende fare del capoluogo abruzzese una citta’ sostenibile, che coniughi in un unico modello urbano tutela dell’ambiente, efficienza energetica e sostenibilita’ economica. Il primo tassello del cambiamento sono le smart grids, reti elettriche evolute in grado non solo di distribuire energia, ma anche di accogliere quella prodotta da fonti rinnovabili, divenendo bi-direzionali e in grado quindi di dialogare con il cliente, diventato “prosumer” (produttore-consumatore). Le smart grids sono dotate di sistemi di automazione e telecontrollo e di dispositivi per informare i clienti su quanto e come stanno consumando, aiutandoli ad avere maggiore consapevolezza sui propri consumi elettrici. Il progetto della citta’ sostenibile prevede anche lo sviluppo della mobilita’ elettrica mediante l’installazione di sistemi di ricarica sul territorio che “dialogano” con la rete elettrica. Dal progetto scaturiranno benefici per i cittadini, la Pubblica Amministrazione ed il sistema elettrico nel suo complesso. Ottimizzazione dell’efficienza energetica, sviluppo della mobilita’ elettrica e altri servizi all’utente, riduzione delle emissioni di CO2 si coniugheranno con il miglioramento della qualita’ del servizio per il cliente, e la possibilita’ di sfruttare tali investimenti come volano per la creazione di un indotto “Green” a livello locale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31
Tour “L’Aquila criminale”: passeggiata in centro storico con guida specializzata
Ambiente

Ristori alle attività commerciali e caos dehors: amministrazione comunale L’Aquila deve dare risposte

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:42
BCC Roma: Gilberto Cesandri nuovo Direttore Generale
Economia

BCC Roma: Gilberto Cesandri nuovo Direttore Generale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 11:45
ANCE: da oggi sportello imprese edili per fondo complementare e PNRR
Attualità

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, ANCE L’Aquila ne ha discusso in presenza dei politici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:18

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp