• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 16:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Commissione infanzia, Brambilla, Zampa e Blundo: “Ripristinare il fondo nazionale tagliato nel ddl di stabilità e le risorse per i minori stranieri non accompagnati”.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Dicembre 2013 - 10:58
in Politica

L’AQUILA: – “Il taglio del Fondo nazionale infanzia e adolescenza e la mancata previsione di risorse per i minori stranieri non accompagnati per il 2014 nel ddl stabilità  sono un errore grave a cui occorre mettere riparo. La commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza esprime la propria preoccupazione al riguardo e chiede al governo di porvi rimedio”.
Lo scrivono in una nota congiunta la presidente della commissione, on. Michela Vittoria Brambilla (FI) e le vicepresidenti Sandra Zampa (Pd) e Rosetta Enza Blundo (M5S). “Il governo – aggiungono – faccia marcia indietro. Noi presenteremo comunque un emendamento”.
“Nonostante gli impegni assunti nei due rami del Parlamento, anche recentemente in occasione della giornata dell’infanzia – ricordano le parlamentari – il governo ha mantenuto, durante il passaggio in Senato, la riduzione del Fondo infanzia e adolescenza da 39 a 28 milioni annui,  in palese contraddizione con i suoi stessi obiettivi programmatici e con la promessa di prestare particolare attenzione alla famiglia e alla condizione dei giovanissimi”. Il Fondo, destinato a 15 grandi città per iniziative a favore dei più giovani, non solo non è stato mai aggiornato e progressivamente tagliato via via dal 1998, fino all’inaccettabile livello oggi proposto, ancor più – sottolinea la nota – nel desolante panorama di disinvestimento sulle giovani generazioni che rappresentano il futuro del Paese. Alla Camera – assicurano le tre parlamentari – sarà ripresentato l’ emendamento, concordato con l’ufficio di presidenza della commissione, per ripristinare la dotazione al livello dell’anno scorso”. Un’analoga iniziativa bipartisan, in caso di inerzia del governo, riguarderà le risorse destinate ai minori stranieri non accompagnati, che per l’anno a venire sono state completamente cancellate. “Devono essere garantiti ai Comuni – concludono le onorevoli – i fondi indispensabili per adeguate politiche di accoglienza e integrazione. Accogliere i minori non accompagnati non è una scelta, ma un preciso obbligo morale e giuridico imposto dalla Convenzione di New York, al quale, immaginiamo, l’esecutivo non vorrà sottrarsi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sanità: Marsilio e Verì, a L’Aquila radioterapia ultra precisa contro i tumori
Politica

Sanità: Marsilio e Verì, a L’Aquila radioterapia ultra precisa contro i tumori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:43
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Evidenza

Consiglio regionale Abruzzo a Pescara: ordine del giorno seduta domani 31 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:28
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:21
Regione Abruzzo: attesa per Legge finanziaria. Paolucci, “Ritardo inaccettabile, compresso ogni confronto per le opposizioni”
Politica

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:15
Mafia: Pezzopane e Giannangeli, “In consiglio comunale Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”
Ambiente

Mafia: Pezzopane e Giannangeli, “In consiglio comunale Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 12:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp