• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 20:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti: sciopero in Abruzzo il 16/12 contro stallo riforma.

Pubblicato da Redazione
sabato, 30 Novembre 2013 - 09:42
in Varie

L’AQUILA: – I lavoratori abruzzesi del settore Tpl (Trasporto pubblico locale), il prossimo 16 dicembre, incroceranno le braccia per 4 ore per protestare contro lo stallo della Riforma del comparto. Inoltre i lavoratori, che scenderanno in pazza a Pescara davanti alla sede della Regione, si asterranno dalle prestazioni straordinarie dall’11 al 16 dicembre. La manifestazione e’ stata indetta dai sindacati regionali Fit- Cisl, Uilt- Uil, Faisa- Cisal. I motivi sono stati illustrati, ieri  mattina, a Pescara, dai segretari regionali dei tre sindacati. Nello specifico, i sindacati attendono dalla Regione risposte concrete sul Piano regionale integrato dei trasporti, sulla costituzione dell’Azienda unica regionale, sulla definizione dei bacini di riferimento dei servizi di Tpl, sulla definizione dei criteri dei “costi standard” e delle modalita’ di affidamento dei servizi. “La Regione- ha detto Alessandro Di Naccio, segretario regionale Cisl trasporti – ha deciso di non decidere sulle questioni che noi riteniamo fondamentali, come ad esempio il Piano regionale integrato dei trasporti, il costo standard e i bacini. Per quanto riguarda il discorso delle aziende pubbliche ci preme evidenziare che si sono provvedimenti della Regione che stanno ingessando le aziende. Pensiamo alle lettere che hanno bloccato le assunzioni a tempo determinato, il turn over. Solo per Arpa questo provvedimento ha determinato costi aggiuntivi pari a 600 mila euro. Vogliamo le assunzioni e le trasformazioni dei part time” . I sindacati hanno inoltre evidenziato che le aziende di trasporto hanno maturato, dal 2003 al 2013, nei confronti della Regione, un credito di circa 20 milioni di euro. “Il 22 novembre scorso – ha aggiunto Di Naccio – abbiamo incontrato il presidente dell’Arpa . In quell’occasione ci ha detto che se la Regione non ottempera ai crediti dovuti, probabilmente, si mettono a rischio gli stipendi di dicembre e le tredicesime”.
Da parte sua Luciano Lizzi, segretario regionale, Faisa- Cisal, ha spiegato che i lavoratori si asterranno dal lavoro straordinario “per rimarcare la grave situazione. Ogni addetto – ha evidenziato – effettua mensilmente 60 – 80 ore di straordinario. Questo e’ gravissimo, considerando che ci sono giovani che potrebbero venire a lavorare ma che invece si vedono preclusa questa strada”. “I danni – ha sottolineato Giuseppe Murinni, segretario regionale Uilt-Uil – della mancata attuazione della programmazione dell’attivita’ di competenza regionale rispetto in primis alle tre societa’ pubbliche, Arpa, Gtm e Sangritana, e poi anche al riordino degli oltre 50 operatori privati, potrebbero mandare in default l’intero sistema dei trasporti regionale. Noi non comprendiamo come mai la Regione Abruzzo si dimostri quasi nemica delle proprie societa’”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni
Varie

L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:54
Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica
Varie

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:30
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp