• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Provincia L’Aquila: Del Corvo, risposto a istanze territorio.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Novembre 2013 - 17:44
in Cronaca

L’AQUILA: – “Il bilancio di un ente pubblico e’ la massima espressione dell’operativita’, della capacita’, della manifestazione di volonta’ e della valenza dell’azione politica”. Lo dichiara in una nota il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo all’indomani dell’approvazione del bilancio 2013. “Non facile – osserva – in un momento di riduzione drastica delle risorse disponibili. 18 milioni di euro la riduzione di trasferimenti nell’anno 2013! Si e’ reso necessario individuare le emergenze quali il piano neve, i servizi da offrire ai cittadini, le opere da edificare, con la difficolta’ legata ad un territorio ampio e complesso come quello della provincia dell’Aquila. La storia – prosegue – ci insegna che un’importante conquista, non e’ mai merito solo di pochi ma una vittoria di tutti ed anche in questo caso, ieri, durante la seduta del Consiglio provinciale, e’ emerso l’impegno e la dedizione di larga parte della maggioranza, tranne per alcuni consiglieri per i quali e’ partita la strumentalizzazione in vista della prossima campagna (astensioni al voto e assenze nel momento della votazione). Inoltre, sono stati messi a segno due importanti obiettivi, per i quali abbiamo lavorato in completa sinergia con il presidente delle Commissioni Bilancio e Territorio, Felicia Mazzocchi, che si e’ spesa alacremente e grazie alla quale, con il supporto tecnico del dirigente del settore Ragioneria, Paolo Collacciani, abbiamo presentato un emendamento che permettera’ di procedere al riconoscimento dei debiti fuori bilancio per spese che hanno riguardato anche gli interventi sulle scuole”. Molte aziende – continua il presidente – sono in attesa del saldo dei propri crediti ed e’ cosi’ che con questo emendamento, nella prossima seduta di Consiglio provinciale, sara’ deliberata la destinazione delle risorse necessarie ai restanti pagamenti, soprattutto relativi all’emergenza neve 2012. Abbiamo risposto alle istanze del territorio con un ulteriore e fondamentale emendamento approvato ieri, con il quale, sentite le esigenze piu’ importanti delle diverse zone della provincia dell’Aquila, con l’ausilio della vice presidente Antonella Di Nino e del consigliere Pasqualino Di Cristofano e con il prezioso lavoro tecnico del dirigente alle Opere Pubbliche, Domenico Palumbo pone come linea guida la sicurezza e la funzionalita’ degli istituti scolastici della Provincia dell’Aquila e delle strade del territorio. In particolare, l’emendamento prevede il programma del piano annuale delle opere pubbliche grazie ad oltre 20 milioni di euro, effettivamente disponibili, finalizzati ad opere che saranno avviate e realizzate nel corso del 2014. 43 interventi divisi tra scuole e viabilita’, tra cui desidero ricordare i piu’ consistenti anche sotto l’aspetto socio-economico, come la realizzazione a L’Aquila della nuova palestra del Liceo Scientifico, lavori di recupero della palestra dell’Ipsiasar “Leonardo Da Vinci”, lavori di sistemazioni esterne Musp. Ad Avezzano il completamento del terzo lotto del Liceo Scientifico, lavori di completamento ed adeguamento aula magna e palestre Liceo Scientifico, lavori di completamento dell’aula magna ed aree esterne Liceo Classico. A Castelvecchio Subequo il completamento della palestra polivalente, la messa in sicurezza del Ipssar di Roccaraso con i relativi interventi di prevenzione e riduzione del rischio sismico e a Castel di Sangro, i lavori di adeguamento impianto elettrico e antincendio al Liceo scientifico e all’Ipsia. Sicurezza ed efficienza – sottolinea Del Corvo – sono state d’ispirazione anche per la viabilita’ della nostra provincia; finalmente, abbiamo trovato le risorse per risolvere tutti i problemi delle frane di tutto il territorio. Molte saranno le strade sulle quali verranno realizzati interventi di adeguamento per il bene e la tranquillita’ dei cittadini che le percorrono quotidianamente, tratti che da anni attendono di essere messi in sicurezza. Insomma – conclude il presidente – un corposo Piano delle Opere Pubbliche della Provincia dell’Aquila, che permettera’ di sanare le maggiori criticita’ presenti, a dimostrazione del buon modo di amministrare proprio di questo Ente, nonostante gli ingenti tagli che le Province stanno subendo in questo periodo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti
Ambiente

Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:34
Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp