• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 20:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Occupazione: Prc, dati catastrofici; piano contro larghe intese.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Novembre 2013 - 16:43
in Economia

L’AQUILA: – “L’occupazione in Abruzzo e’ una catastrofe, occorre un Piano per il lavoro contro le larghe intese”. Lo affermano Marco Fars, segretario regionale del Prc e Carmine Tomeo, responsabile Lavoro Abruzzo di Rifondazione. “Gli ultimi dati Istat mostrano spietatamente le condizioni di sofferenza lavorativa in Abruzzo. Nel terzo trimestre 2013 – osservano Fars e Tomeo – il numero di disoccupati nella nostra regione e’ di quasi 64.000. Rispetto allo scorso trimestre l’Abruzzo conta 5.000 disoccupati in piu’. Ma e’ il raffronto con lo stesso periodo dello scorso anno a mostrare che l’incremento della disoccupazione regionale e’ strutturale, con un incremento del numero dei disoccupati che tocca quota 10.000. Questa volta chissa’ cosa si inventeranno il presidente Gianni Chiodi o l’assessore Paolo Gatti per sminuire la portata catastrofica di questi dati.Difficilmente si potra’ affermare, come fatto in passato, che l’aumento della disoccupazione e’ dovuta all’ingresso delle donne nel mercato del lavoro. I dati Istat, infatti – proseguono i due esponenti di Rifondazione – mostrano che non solo la disoccupazione e’ in aumento, ma che e’ calato drasticamente il numero di occupati sia rispetto al secondo trimestre 2013 (-7.130 occupati), sia soprattutto rispetto ad un anno fa (-31.000 occupati!). Come se non bastasse, in aumento e’ anche il numero di inattivi, cioe’ di quelle persone che ormai completamente sfiduciate hanno smesso di cercare lavoro. Di fronte ad uno scenario di questo tipo risulta ancora piu’ ridicola (per la sua inconsistenza) oltre che pericolosa, la proposta fatta da esponenti del PD locale e nazionale di spalancare la strada agli idrocarburi in Abruzzo. Ma la fotografia dell’occupazione abruzzese dovrebbe far capire che non ci si puo’ limitare, come da troppo tempo fa la Regione Abruzzo, alla distribuzione di finanziamenti per incoraggiare le aziende a nuove assunzioni o per stimolare l’apertura di nuove attivita’: sono le condizioni strutturali che mancano e su quelle occorre intervenire. Rifondazione Comunista, proprio per questo motivo, sta avviando la campagna per un ‘Piano per il Lavoro e l’Economia Ecologica e Solidale’. Tra gli obiettivi del piano per il lavoro, vi sono ad esempio: la destinazione di risorse a ricerca e sviluppo, il sostegno all’agricoltura di qualita’ e l’incentivazione della filiera corta, la messa in sicurezza del territorio ad esempio rispetto al rischio idrogeologico e sismico, il contrasto alle delocalizzazioni e altri interventi che pongano le condizioni per lo sviluppo di nuova occupazione. Come e’ evidente – rilevano Fars e Tomeo – si tratta di un approccio che e’ molto distante sia dalle recenti espressioni del PD che mira ad intensificazione dello sfruttamento di risorse, sia da quello della Regione a guida centrodestra che si e’ mostrato palesemente incapace anche solo di arginare la crescente disoccupazione regionale. Esistono soluzioni che possono rilanciare l’occupazione. Ma – concludono gli esponenti di Rifondazione Comunista – per metterle in pratica occorre contrastare la logica delle larghe intese che finora hanno solo reso palesi le affinita’ elettive del PD e del centrodestra”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Covid: approvata seconda graduatoria Sovvenzione una tantum

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Gennaio 2023 - 16:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp