• Ascolta la radio
sabato 2 Dicembre 2023 - 10:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Continua l’offensiva della Polizia contro furti e danneggiamenti, sotto la lente di ingrandimento le piastre dei Progetti C.A.S.E.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Novembre 2013 - 16:00
in Cronaca

L’AQUILA: – Nei giorni scorsi sono stati realizzati mirati servizi di prevenzione e contrasto per fronteggiare il fenomeno dei danneggiamenti e dei furti sulle autovetture parcheggiate sotto le piastre dei Progetti C.A.S.E., che non dispongono di sistemi di recinzione. Nello specifico, accanto agli ordinari dispositivi operativi che costantemente vigilano le aree di MAP e Progetti C.A.S.E., sono stati intensificati i servizi nei vari insediamenti urbanistici sottoponendoli ad accurati controlli. I primi ad essere stati oggetto di attenzione sono i Progetti C.A.S.E. di Bazzano e S. Elia che, dai dati in possesso, risultano i più interessati da episodi criminosi ai danni delle auto in sosta. Poi è stata la volta dei Progetti C.A.S.E. di Sassa, Preturo e Coppito. Le attività di prevenzione, che sono state realizzate intensificando notevolmente i passaggi sotto le piastre indicate, hanno consentito di stabilire proficui contatti con diversi abitanti dei condomini, i quali hanno offerto la massima e pronta collaborazione alle forze di Polizia per contrastare i fenomeni, nell’ottica della sicurezza partecipata. L’invito rivolto a tutti i cittadini è pertanto a segnalare tempestivamente ai numeri dell’emergenza qualsiasi circostanza o fatto sospetto che possa contribuire a debellare simili atti predatori.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cultura: “Il Tesoro dei Popoli”, editoriale di Giuseppe Arnò
Attualità

Cultura: “Il Tesoro dei Popoli”, editoriale di Giuseppe Arnò

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 22:50
LOCKDOWN – Storie di comunità – Puntata 08 del 30.12.2020: Comune di S. Stefano di Sessanio
Cronaca

Comune Santo Stefano di Sessanio: eletti i rappresentanti dell’Unione dei comuni Montani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 21:51
 L’Aquila: lavori stazione fermi da un anno e mezzo, Mannetti scrive a Salvini
Ambiente

 L’Aquila: lavori stazione fermi da un anno e mezzo, Mannetti scrive a Salvini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 18:54
Amministrazione comunale Giulianova  comunica ammontare incasso da sanzioni infrazioni Codice della Strada
Cronaca

Comando Polizia Municipale dell’Aquila rischia declassamento

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 18:03
Presentato a Teramo il progetto ETS – Enjoy The Sports
Cronaca

Presentato a Teramo il progetto ETS – Enjoy The Sports

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 17:56

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp