• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 20:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma: Palazzo della Cancelleria, Salone dei Cento giorni il 17 dicembre 2013.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Novembre 2013 - 09:51
in Varie

ROMA: – Il 17 di dicembre 2013 il Salone dei Cento Giorni a Palazzo della Cancelleria sarà lo scenario di un importante evento culturale e d’arte. L’occasione è la presentazione del più prezioso e completo volume sugli Angeli mai realizzato. L’Imponente e monumentale opera, in tiratura limitata a 248 esemplari, è stampata su carta artigianale pregiata e impressa al torchio piano litografico, arricchita da tavole a colori ad altissima definizione realizzate con ritocchi manuali in oro puro e incisioni antiche, è interamente realizzata a mano e sulla copertina, in pregiata pelle bianca conciata a mano, è posato un altorilievo in argento ad alto spessore realizzato in esclusiva per il volume dal maestro Elvio Marchionni.
Alla presentazione, suddivisa in due appuntamenti, al mattino alle 11,30 in esclusiva per la stampa, e al pomeriggio alle 17.00 solo su invito, parteciperanno S.E. Mons. Giovanni Tonucci, Delegato Pontificio per il Santuario della Santa Casa di Loreto; il Prof. Valerio Massimo Manfredi, Mons. Renzo Lavatori, Angelologo e Demonologo; Prof. Giovanni Morello, Storico dell’Arte, Prof. Gabriele Simongini, Storico dell’Arte.
E’ particolarmente significativa la presenza del Presidente e del Vice Presidente di Operation Smile Italia Onlus, l’On. Santo Versace e il Dott. Domenico Scopelliti, cui verrà donato il prezioso volume quale segno di riconoscenza dell’opera svolta dalle equipe costituite da oltre 5.000 medici, infermieri e operatori sanitari che hanno realizzato oltre 200.000 interventi chirurgici in tutto il mondo cambiando la vita a decine di migliaia di bambini nati con gravi malformazioni facciali congenite o con esiti di traumi ed ustioni. I volontari di Operation Smile Italia Onlus attraverso la loro attività restituiscono il sorriso ai bambini poveri nel mondo, per questo durante la Conferenza sarà dedicato uno spazio di conoscenza all’importante missione umanitaria.
Moderatore dei due incontri è la Dott.ssa Alessandra Buzzetti, Vaticanista del TG5. Il Volume curato dal prof. Alessandro Marcotulli, su progetto di Sergio belfioretti, contiene in apertura la prefazione di Mons. Giovanni Tonucci e un estratto da “Gli Angeli nella Bibbia” del Cardinale Gianfranco Ravasi.
“L’Angelo di Dio”, progetto editoriale della Fondazione Archivio Storico, attraversa millenni di storia e racconta degli Angeli nelle civiltà e nelle religioni tutte, dai Sumeri agli Assiri Babilonesi, da Zoroastro all’evoluzione nella religione giudaica, dai primi Angeli della Bibbia al Vecchio e Nuovo Testamento e all’Islam. In un percorso storico e culturale completo, il volume è esaustivo riepilogo della presenza degli angeli nella storia antica e contemporanea, nell’arte, nel cinema, nella poesia, nelle fiabe e nella musica. L’opera è arricchita da immagini di capolavori del Sansovino e del Pomarancio, di Melozzo e Signorelli.
La Fondazione Archivio Storico mette a disposizione delle Istituzioni che ne faranno richiesta cinque volumi. La donazione delle opere è rivolta agli Enti pubblici che renderanno fruibile alla comunità questo volume d’arte di elevato pregio storico e artistico. Nell’occasione della presentazione del Volume verrà esposta in anteprima a Palazzo della Cancelleria la medaglia d’artista in oro e diamanti realizzata dal maestro Antonio Nocera.
Ad accogliere gli ospiti e i giornalisti venticinque opere d’arte particolarmente significative e suddivise fra tutti gli artisti rappresentati dalla Fondazione Archivio Storico, Elvio Marchionni, Omar Galliani, Giuseppe Ducrot, Ugo Riva, Alvaro Peppoloni, Antonio Nocera, Ugo Nespolo, Paolo Baratella, Paolo Annibali e Diego Santarelli. Un one-day-show particolarmente curato il cui titolo “E la storia continua” rivela l’impegno di F.A.S. nella ricerca e valorizzazione di opere e artisti il cui valore si ascrive nella significativa tradizione artistica italiana.
Non mancherà, nel giorno dedicato alle iniziative culturali della Fondazione Archivio Storico, anche una nota lieve. Ed è proprio il caso di una nota gradevole, aerea. In questi giorni è nato FAS, un’architettura olfattiva fuori commercio e fuori dagli schemi delle fragranze abituali: il profumo dell’Arte. Il team che ha composto il profumo che FAS dedica al mondo dell’arte ha voluto racchiudere in prezioso vetro le percezioni olfattive che si colgono nelle sale dei musei di tutto il mondo e che sono il risultato dei colori, delle colle e, forse, delle passioni che questi luoghi emanano in virtù di un valore emozionale intenso e antico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane
Varie

Forbes: Raffaele Venditti porta l’Abruzzo tra le eccellenze italiane

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 18:39
Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni
Varie

L’Aquila, sabato 11 febbraio serata con il rifugista Luca Mazzoleni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:54
Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica
Varie

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:30
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp