• Ascolta la radio
sabato 10 Giugno 2023 - 02:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila 90% di guarigioni per neoplastiche del sangue.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Novembre 2013 - 16:21
in Varie

L’AQUILA: – 90% di guarigioni totali per le malattie congenite e neoplastiche del sangue: e’ l’eccezionale risultato raggiunto dal servizio di immunoematologia e tipizzazione tissutale dell’ospedale san Salvatore di L’Aquila, diretto dal professore Franco Papola. Una struttura i cui sofisticatissimi esami (validati e utilizzati in tutto il mondo) consentono di capire, tramite complesse procedure di laboratorio, se ci sono le compatibilita’ tra donatori e riceventi per effettuare i trapianti di cellule staminali emopoietiche. Sulla base degli esami, compiuti dal centro di tipizzazione aquilana, sono stati compiuti, nel 2012, 69 trapianti di cellule (di cui 5 su pazienti in eta’ pediatrica), negli ospedali di Pescara e, oltre confine regionale, nei presi’di ospedalieri di Ancona, Ascoli Piceno e Campobasso. L’unita’ di Immonematologia, infatti, e’ centro di riferimento per Abruzzo e Molise. Lo scorso anno 413 sono stati i soggetti studiati per essere sottoposti a trapianti di cellule. Il quadro delle importanti attivita’, svolte dal centro aquilano, e’ emerso da convegno di formazione professionale, in programma oggi e domani all’ospedale di L’Aquila , 21 e 22 novembre, sala Alice Dal Brollo, (orari: ore 8.30- 12.45 e 14.30-19-00) dal titolo: “Uso clinico delle cellule staminali”, organizzato proprio dal centro di immunoematologia e tipizzazione tissutale del San salvatore. Nel corso del dibattito didattico si e’ parlato anche del metodo Stamina, bocciato dal Ministero della Salute. “Questo metodo”, ha detto il professore Papola, “non ha basi scientifiche e ne viene chiesto l’adozione perche’, per alcune malattie, non vi sono attualmente terapie. Pero’, dall’esame effettuato dagli esperti incaricati a livello nazionale, Stamina non ha mostrato evidenze scientifiche, cioe’ benefici per i malati anche se, sul piano umano, comprendiamo chi tenta il possibile contro malattie oggi incurabili” Il convegno di formazione di oggi e domani (riservato a medico chirurgo, biologo,tecnico sanitario laboratorio medico, infermiere), prevede la presenza di docenti di alto profilo o dell’Abruzzo proprio grazie al prestigioso ‘marchio’ la tipizzazione tissutale dell’ospedale di L’Aquila si e’ guadagnato negli anni con un lavoro di altissima qualita’.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Ambiente

Dall’Università Teramo vademecum per persone e territori in transizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 10:31
Torna la card “Dai trabocchi alla Maiella”, quest’anno anche in versione digitale
Attualità

Torna la card “Dai trabocchi alla Maiella”, quest’anno anche in versione digitale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 10:25
Parco Sirente Velino, il progetto dell’ICE Park: gioco di squadra per lo sviluppo del territorio
Ambiente

Orso nella Valle dell’Aterno: ente Parco rassicura popolazione, ma chiede collaborazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:41
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia
Ambiente

Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp