• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 04:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pacentro, il Parco nazionale della Majella inaugura il nuovo centro informazioni.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Novembre 2013 - 16:27
in Varie

PACENTRO (AQ): – Venerdì 22 novembre, a Pacentro, dalle ore 10, si terrà l’inaugurazione del Nuovo Centro Informazioni del Parco Nazionale della Majella realizzato nello splendido edificio di Palazzo Tonno, un complesso seicentesco di notevole rilevanza storica.
All’inaugurazione saranno presenti Franco Iezzi, Presidente del PNM, Oremo Di Nino, Direttore del PNM Rinaldo Pezzoli, Commissario Straordinario del Comune di Pacentro e Don Filiberto Eni Mba ‘Nchama, Parroco del paese. “Un lavoro di conservazione e promozione delle ricchezze storiche che il Parco racchiude” afferma il direttore, Oremo Di Nino, “di cui l’Ente si fa promotore per uno sviluppo turistico del proprio territorio”. L’iniziativa, inserita nel programma della settimana UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile, dedicata quest’anno al tema “ I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”, si svolgerà in collaborazione con la Cooperativa La Stella Alpina e con il Comune di Pacentro.
Per l’occasione, saranno presenti gli alunni della scuola primaria di Pacentro, che potranno effettuare una visita guidata del Palazzo storico, assistendo alle dimostrazioni degli artigiani e degustando i prodotti locali di stagione, un modo per conoscere le peculiarità del territorio del Parco, dove essi stessi vivono. “Un altro tassello che si va ad aggiungere al prezioso lavoro di restauro e conservazione svolto in questi anni dall’Ente Parco, delle unicità storiche presenti nei comuni ricadenti nell’area protetta” commenta il Presidente del Parco, Franco Iezzi, “a servizio delle realtà locali, per un maggiore sviluppo turistico del territorio ed una più puntuale risposta alla sempre maggiore richiesta da parte del mercato del turismo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI
Attualità

L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:40
Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36
Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica
Cronaca

Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:17
Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila
Attualità

Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:53
Parco regionale Sirente Velino: primo Consiglio direttivo con i nuovi Consiglieri
Ambiente

Parco regionale Sirente Velino: primo Consiglio direttivo con i nuovi Consiglieri

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:38

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp