• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 10:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gamal Bouchaib, gli studenti viaggiano in condizioni pietose.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Novembre 2013 - 10:30
in Cronaca

L’AQUILA: – “Ricevo quotidianamente lamentele di genitori di ragazzi che ogni giorno sono costretti a prendere l’autobus che da Paganica porta alle scuole di via Amiternum, in condizioni a dir poco pietose”.
Ad affermarlo in una nota è il consigliere del Comune dell’Aquila, Gamal Bouchaib.
“L’autobus in questione è il numero 6, è di dimensioni ridotte, ha i finestrini rotti o bloccati e non è in grado di portare a scuola un numero elevato di ragazzi – spiega il consigliere – Eppure l’Ama non lo sostituisce”.
“Qualche mattina fa, addirittura si è guastato lungo il tragitto – continua la nota – e i giovani sono dovuti scendere in strada e chiamare i loro genitori perché li portassero a scuola”.
“Come se non bastasse – continua Bouchaib – i tempi di percorrenza sono lunghissimi: parte dalla frazione aquilana alle 7, 10 e arriva alle scuole 45 minuti dopo. È uno sfinimento per chi è costretto a prenderlo, tanto che, giorni or sono, una ragazza è svenuta perché le mancava l’aria”.
“Io non posso accettare che succeda tutto questo. All’Ama sono stati mandati numerosi fax di protesta e non è mai cambiato niente – conclude la nota – Oggi voglio lanciare un appello al direttore, Agostino Del Re, perché faccia qualcosa, altrimenti sarò costretto a fare un’interrogazione consiliare”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La comunità scientifica insieme per la pace, sit-in a L’Aquila il 4 marzo
Cronaca

Lutto cittadino, annullato presidio per la pace a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 09:58
Tragedia L’Aquila: cordoglio e vicinanza UIL Abruzzo
Cronaca

Tragedia L’Aquila: cordoglio e vicinanza UIL Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 07:02
Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

L’Aquila: Tragedia asilo 1° Maggio, proclamato lutto cittadino 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 22:59
Polizia di Stato: azioni di controllo in città e provincia
Cronaca

Auto in giardino asilo: donna indagata per omicidio stradale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 22:06
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia asilo I Maggio, proclamato lutto cittadino a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 21:59

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati