• Ascolta la radio
venerdì 8 Dicembre 2023 - 14:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferenza stampa per il lancio della rete interscolastica contro la violenza di genere.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Novembre 2013 - 10:28
in Cronaca

L’AQUILA: – A partire dal Convegno “Educare al genere: la scuola promuove la differenza” organizzato il 14 maggio 2013, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Melusine” dell’Aquila – l’IIS “L. da Vinci – O. Colecchi” ha attivato una rete provinciale di scuole che lavorerà sistemicamente sulla formazione delle/dei docenti sulle relazioni interpersonali declinate secondo la pedagogia della differenza, e proporrà nelle scuole una dimensione culturale che destrutturi gli stereotipi e il linguaggio, soprattutto mediatico, inconsapevolmente sessista. 
La scuola “fa” e “deve fare la differenza”: l’IIS “L. da Vinci – O. Colecchi”, l’IIS “Domenico Cotugno”, l’IIS “Andrea Bafile”, l’IIS “A. d’Aosta”, l’I.C. “Mazzini-Patini”, la Direzione didattica “Silvestro dell’Aquila”, l’I.C. “G. Rodari”, la Direzione didattica “Amiternum” – scuole aquilane – e il “Liceo Artistico “Belisari” di Avezzano già hanno iniziato.
Sin dai banchi di scuola è indispensabile educare alla relazione interpersonale e interculturale al fine di promuovere una sensibilità attenta al rispetto della differenza e diventare luogo di contrasto alla violenza sulle donne.
La violenza contro le donne è una manifestazione delle relazioni di potere storicamente disuguali tra uomini e donne e, purtroppo, produce danni e sofferenze fisiche, sessuali e/o psicologiche, ivi compresa la minaccia di tali atti, la coercizione e/o privazione arbitraria di qualunque forma di libertà, fino ad arrivare al furto irreparabile della vita stessa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’ Aquila insediato il nuovo Prefetto dott. Giancarlo Di Vincenzo
Cronaca

Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, nomina Commissario Prefettizio Comune Civitella Roveto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 21:07
Inaugurati al porto di Giulianova pontile e piattaforma per persone con disabilità finanziati da Regione Abruzzo
Ambiente

Inaugurati al porto di Giulianova pontile e piattaforma per persone con disabilità finanziati da Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:25
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

Autostrade: Liris e Sigismondi, “scongiurato contenzioso miliardario. Sindaci protagonisti scelte”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:21
Via Verde: Campitelli, intesa per valorizzare edifici ex stazioni ferroviarie
Ambiente

Via Verde: Campitelli, intesa per valorizzare edifici ex stazioni ferroviarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:56
Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale
Cronaca

Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp