L’AQUILA: – A partire dal Convegno “Educare al genere: la scuola promuove la differenza” organizzato il 14 maggio 2013, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Melusine” dell’Aquila – l’IIS “L. da Vinci – O. Colecchi” ha attivato una rete provinciale di scuole che lavorerà sistemicamente sulla formazione delle/dei docenti sulle relazioni interpersonali declinate secondo la pedagogia della differenza, e proporrà nelle scuole una dimensione culturale che destrutturi gli stereotipi e il linguaggio, soprattutto mediatico, inconsapevolmente sessista.
La scuola “fa” e “deve fare la differenza”: l’IIS “L. da Vinci – O. Colecchi”, l’IIS “Domenico Cotugno”, l’IIS “Andrea Bafile”, l’IIS “A. d’Aosta”, l’I.C. “Mazzini-Patini”, la Direzione didattica “Silvestro dell’Aquila”, l’I.C. “G. Rodari”, la Direzione didattica “Amiternum” – scuole aquilane – e il “Liceo Artistico “Belisari” di Avezzano già hanno iniziato.
Sin dai banchi di scuola è indispensabile educare alla relazione interpersonale e interculturale al fine di promuovere una sensibilità attenta al rispetto della differenza e diventare luogo di contrasto alla violenza sulle donne.
La violenza contro le donne è una manifestazione delle relazioni di potere storicamente disuguali tra uomini e donne e, purtroppo, produce danni e sofferenze fisiche, sessuali e/o psicologiche, ivi compresa la minaccia di tali atti, la coercizione e/o privazione arbitraria di qualunque forma di libertà, fino ad arrivare al furto irreparabile della vita stessa.