• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 22:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L. Stabilita’: Blundo (M5S) presenta emendamenti pro L’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Novembre 2013 - 09:19
in Cronaca

L’AQUILA: – Dei 3.000 emendamenti presentati presso il Senato della Repubblica Italiana, circa 300 sono da attribuire al Movimento 5 Stelle; si tratta di interventi volti a tutelare le aziende agricole o incrementare le detrazioni per i figli a carico, si propone la cancellazione dell’IRAP per le imprese con meno di 10 dipendenti e si prevede l’istituzione di un Fondo per l’eco prestito destinato a finanziare interventi di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edilizia. Si richiede poi di ridurre drasticamente le pensioni d’oro e definanziare i fondi stanziati per la realizzazione della Linea Ferroviaria Torino-Lione per gli anni 2015 e 2016 a favore della ricostruzione della città di L’Aquila e dei comuni del cratere. E’ stata chiesta anche l’istituzione di un reddito di cittadinanza che garantisca alle persone senza un lavoro (o che lo abbiano perso improvvisamente) un’entrata, seppur minima, con cui far fronte alle spese minime di sostentamento. La cittadina al Senato Enza Blundo è prima firmataria di alcuni di questi emendamenti: il suo impegno è rivolto in particolar modo ad indirizzare fondi per la messa in sicurezza delle scuole nel territorio italiano e soprattutto dell’aquilano, a ripristinare le ferrovie dismesse che attraversano luoghi di notevole interesse sotto il profilo culturale, naturalistico ed enogastronomico ed a favorire la realizzazione di reti di piste ciclabili e ciclo pedonali. Tutti gli emendamenti proposti dalla Blundo hanno passato il vaglio della prima selezione della scorsa settimana e si attende in questi giorni la votazione in commissione. “Tra le proposte che ho presentato, due sono state dichiarate inizialmente inammissibili: quella di considerare impignorabili le somme destinate alla prosecuzione degli interventi di ricostruzione privata nel territorio aquilano e l’incremento del fondo a sostegno degli inquilini morosi e incolpevoli per basso reddito” dichiara la Blundo. ”Due proposte di buon senso, in grado di garantire i diritti dei cittadini, inizialmente dichiarate inammissibili per mancanza di copertura finanziaria. Convinta della loro bontà e dell’importanza che rivestiva e riveste per i miei concittadini sono andata a sostenerle in Commissione Bilancio, con particolare attenzione verso l’emendamento 9.8 volto a garantire l’impignorabilità dei fondi già assegnati.  A seguito del mio intervento, l’emendamento è stato riconosciuto virtuoso e non oneroso anche dal Sottosegretario Giovanni Legnini. Nell’esclusivo interesse dei cittadini, mi auguro che i suddetti emendamenti verranno in seguito votati favorevolmente anche dalle altre forze politiche. Non condivido invece l’intenzione di aumentare ulteriormente il costo dei bolli per tutti gli italiani e neppure l’intenzione di spostare i fondi non spesi dell’edilizia pubblica su quella privata; non mi sembra corretto continuare a pesare sempre e solo sulle classi sociali più deboli e vessate.” conclude la cittadina al Senato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparso Corrado Farroni: il cordoglio del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 18:14
La ministra Messa all’inaugurazione dell’anno accademico Univaq
Cronaca

Univaq verso riapertura del Centro congressi di San Basilio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 17:55
Terna: avviato procedimento autorizzativo Adriatic Link, nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Marche
Ambiente

Terna: avviato procedimento autorizzativo Adriatic Link, nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Marche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 16:16
Controlli, sanzioni e sequestri Guardia Costiera a Silvi e Pineto
Ambiente

Controlli, sanzioni e sequestri Guardia Costiera a Silvi e Pineto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 16:07
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Cronaca

Sanità: Pezzopane, “Su medici di base solo promesse e comunicati stampa”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:52

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp