• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 11:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, a Poggio Picenze e a Coppito la Festa dell’Albero.

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Novembre 2013 - 15:38
in Eventi

L’AQUILA: – Giovedi’ 21 novembre, alle ore 10, nel Parco di Murata Gigotti a Coppito, si terra’ la celebrazione della Festa dell’Albero, promossa dall’Amministrazione comunale dell’Aquila, attraverso il settore Ambiente, e dalla locale Pro Loco. La manifestazione, che si svolgera’ anche a livello nazionale, ha origini antichissime, essendo stata istituita nel 1898 dal ministro dell’Istruzione dell’epoca Guido Bacelli. Al centro dell’iniziativa vi sara’ la piantumazione di 10 aceri, donati dalla Bnl e custoditi dal Corpo forestale dello Stato. Lo spirito della manifestazione e’ quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare le scuole, sull’importanza che le piante rivestono nella tutela del territorio e nel miglioramento della qualita’ della vita. La manifestazione vede infatti coinvolti gli alunni delle scuole elementari e dell’infanzia di Coppito, che assisteranno alla messa a dimora dei 10 Aceri, e quelli dell’Istituto di Istruzione “Colecchi”, indirizzo Geometri ed indirizzo Agrario, con i docenti e con la collaborazione del Collegio professionale dei Geometri della Provincia dell’Aquila, che presenteranno un progetto didattico finalizzato alla valorizzazione del Parco di Murata Gigotti . Nell’area, grazie all’azione dei volontari della Pro Loco e dei gruppi Scout, e’ stata realizzata negli anni una efficace azione di bonifica delle piante e contestualmente e’ stato inaugurato un parco giochi per bambini. Gli interventi che si rendono attualmente necessari, e che sono oggetto dell’ipotesi progettuale, sono quelli della sistemazione della cinta muraria, che in diversi punti e’ crollata, delle aree di parcheggio limitrofe alle strutture scolastiche e delle diverse aree del parco da adibire ad attivita’ ludico-ricreative, nonche’ dell’accesso al Parco dalla strada principale.

Venerdì 22 Novembre la “Festa Nazionale dell’Albero” invece ci sarà alle ore 11 a Poggio Picenze. L’iniziativa di alto valore formativo, nell’ambito dello sviluppo della coscienza ambientale in tutti i cittadini, ed in modo particolare dei giovani, vedrà la partecipazione della Scuola Primaria e dell’Infanzia di Poggio Picenze, del Corpo Forestale dello Stato, degli Assessori provinciali Guido Liris e Luigi D’Eramo.
Il Sindaco coglie l’occasione per ringraziare la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Navelli per la disponibilità, la collaborazione e la partecipazione alla manifestazione, nonché tutte le docenti del plesso scolastico di Poggio Picenze per la grande disponibilità dimostrata nella preparazione dei bambini.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50
L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti
Attualità

L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:37
Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino
Eventi

Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:53
Apprendimento musicale nei bambini: cosa sapere e consigli per i genitori
Eventi

Famiglia e natalità, all’Aquila convegno con Malagola e Coghe

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:21

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati