
L’AQUILA: – Fa tappa in Abruzzo la campagna di sensibilizzazione promossa da Trenitalia per invitare i cittadini a un uso più consapevole e responsabile del treno.
L’iniziativa, dal titolo “Piccole inciviltà quotidiane”, si inserisce nella campagna “Operazione treni puliti”, avviata nel 2012, che ha reso percepibile l’impegno di Trenitalia sul fronte della pulizia dei convogli, mostrando la complessità e meticolosità degli interventi e dei processi industriali che ne sono il presupposto.
Con “Piccole inciviltà quotidiane” Trenitalia punta a evidenziare come una serie di comportamenti e di cattive abitudini, apparentemente insignificanti, possano creare disagi, molestie e un diffuso senso di trascuratezza nei confronti di un bene condiviso e, proprio come tale, da rispettare.
Così i piedi appoggiati sui sedili, i rifiuti e le carte abbandonate, i chewing gum gettati a terra sono diventati oggetto di attenzione, con immagini e “slogan” coniati ad hoc per far comprendere come l’osservanza di alcune semplici norme di educazione siano presupposto per un viaggio più confortevole.
A sostegno dell’iniziativa, la Direzione Regionale Abruzzo ha realizzato una mostra itinerante, che sarà visitabile da domani fino a venerdì 22 novembre nella stazione di Chieti, dal 25 al 29 novembre in quella di Pescara e dal 2 al 6 dicembre in quella dell’Aquila.
Da gennaio a ottobre 2013, la Direzione Regionale Abruzzo ha investito 1 milione e 450 mila euro per la pulizia dei treni, per garantire il decoro quotidiano dei treni spesso oggetto di “piccole inciviltà ”.