• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Credito: la Cna ai grandi gruppi, investite sull’Abruzzo.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Novembre 2013 - 15:25
in Economia

L’AQUILA: – “I processi di aggregazione in corso nel sistema bancario abruzzese, annunciano uno scenario in cui le piccole banche avranno un ruolo sempre piu’ marginale. Con il rischio di pesanti ricadute per il nostro sistema produttivo”. Lo afferma, commentando i dati dello studio realizzato da Aldo Ronci per la confederazione artigiana abruzzese, il direttore della Cna regionale, Graziano Di Costanzo, secondo il quale “l’annunciata incorporazione anche di Caripe e Tercas nel gruppo Popolare di Bari, dopo quella che ha riguardato Carispaq e Bls all’interno di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, portera’ di fatto alla quasi cancellazione dalla cartina geografica abruzzese del sistema delle piccole banche. Istituti che pure, in passato, avevano garantito credito a imprese e famiglie, grazie soprattutto al loro rapporto privilegiato con il territorio. Occorre ora lavorare affinche’ le nuove proprieta’ investano con convinzione e lungimiranza sul sistema imprenditoriale abruzzese, che ancora puo’ dare risposte importanti in tema di sviluppo e occupazione”. Quanto agli altri dati della ricerca, secondo Di Costanzo “l’Abruzzo conferma la sua superiore fragilita’ rispetto all’Italia, come dimostrano tassi di interesse e sofferenze piu’ alti, e un risparmio con il ‘segno meno’. In questo contesto si inseriscono le due importanti iniziative varate dalla Regione a sostegno dei confidi, riguardanti fondi comunitari per 18,5 milioni e Fas per 14 milioni di euro: somme rilevanti, che pero’ ancora non entrano nella disponibilita’ dei confidi, cui sono destinati, e dunque non producono ancora gli effetti auspicati a favore delle imprese”. “Si tratta dell’unico elemento positivo di questo quadro – conclude Di Costanzo – in attesa della ripresa dell’economia, in grado di aiutare le imprese a rilanciarsi; ma mai, come in questo caso, il fattore tempo diventa determinante”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Bolognano: PNRR, ammessi 3 progetti su sicurezza e efficientamento energetico
Economia

 Bolognano: PNRR, ammessi 3 progetti su sicurezza e efficientamento energetico

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:43
Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila
Attualità

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi
Attualità

Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:41
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Ambiente

PSR Abruzzo: 18 mln di euro per investimenti aziende agricole: pubblicato bando rilancio e redditività

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 19:11
Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso
Economia

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 11:06

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp