• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 16 Novembre Assemblea Pubblica di Sinistra Ecologia Libertà.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Novembre 2013 - 16:46
in Politica

L’AQUILA: – Sabato 16 Novembre alle ore 10 presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila si terrà l’Assemblea Pubblica di Sinistra Ecologia Libertà della provincia dell’Aquila. L’Assemblea pubblica è il primo incontro che avremo a livello provinciale nel nostro percorso congressuale. La nostra idea di partito è di un luogo aperto di un soggetto che non proclama certezze, e autosufficienze o sventola bandierine. Il percorso congressuale è, per noi, un momento per riflettere sul mondo che ci circonda sulla realtà che viviamo quotidianamente, per analizzare questa crisi e capire il percorso da seguire per uscirne tutti insieme, non il luogo per definire organigrammi ed equilibri interni di potere. 
Sentiamo l’esigenza di costruire un nuovo punto di riferimento, una sinistra per il futuro, che parta dei valori della giustizia sociale delle libertà e dei diritti delle persone, del rispetto dell’ambiente per un corretto equilibrio con la nostra Madre Terra.
Questo è un percorso che non possiamo, ne’intendiamo fare da soli chiusi nelle nostre stanze, sentiamo la necessità di praticare l’ascolto, il confronto, l’incontro, la contaminazione con tutti quei soggetti che come noi vogliono discutere di questi temi e che condividono questi valori.
Invitiamo quindi associazioni, movimenti, comitati, organizzazioni sociali e politiche, singole individualità a partecipare a quest’assemblea e a portare il loro contributo, in termini di esperienze ed idee, alla discussione che abbiamo aperto con il nostro documento congressuale, a partire dalla realtà della Provincia dell’Aquila caratterizzata da deindustrializzazione ma che nel suo DNA ha un sapere fondato sulla sostenibilità ambientale, l’innovazione e la cultura.
All’Assemblea parteciperà Giulio Marcon, deputato di SEL già portavoce di Sbilanciamoci.
Abbiamo invitato Marcon, un economista che ha sempre operato per “mettere l’azione pubblica prima del mercato, la sostenibilità e il lavoro prima dei profitti, l’uguaglianza al posto del privilegio: una via d’uscita europea alla crisi”, perché pensiamo che possa darci un contributo per comprendere meglio la crisi e le sue conseguenze e individuare un nuovo modello economico e sociale che abbia nei beni sociali e nei comuni i sui pilastri costitutivi che segua una logica di riconversione ecologica dell’economia.

Umberto Innocente
Segretario Provinciale

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp