
L’AQUILA: – “Abbiamo tutti la responsabilita’ di dimostrare con i fatti che agganciare una ripresa duratura vuol dire anzitutto puntare su istruzione e ricerca. Vale per l’attivita’ del governo di questi mesi: abbiamo ripreso a investire, in particolare con il decreto ‘l’istruzione riparte’ approvato in Parlamento proprio la scorsa settimana. Vale ancor di piu’ per L’Aquila, vera e propria ‘citta’ della conoscenza’ in cui prima del terremoto del 2009 il settore universitario rappresentava il terzo pilastro dell’economia cittadina”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Enrico Letta, in un messaggio inviato al senatore a vita e Premio Nobel Carlo Rubbia, ai rappresentanti dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare del Gran Sasso e ai docenti e dottorandi, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2013-2014 della Gran Sasso Science Institute. “Sono certo – ha detto ancora Letta – che il Gran sasso Science Institute avra’ un forte impatto sulla citta’ proiettandola nel futuro con l’attrazione di studenti italiani e stranieri e rafforzando i legami con il mondo produttivo. Il Gran Sasso Science Institute sapra’ essere un tassello fondamentale della rinascita dell’Aquila, che e’ una grande questione nazionale”.