• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 03:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Di Naccio è il Segretario Generale della neo Federazione Interregionale dei Trasporti della CISL Abruzzo Molise.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Novembre 2013 - 09:29
in Cronaca

L’AQUILA: – Si è concluso con l’elezione di Alessandro Di Naccio a Segretario Generale FIT CISL AbruzzoMolise, il Consiglio Generale delle due Federazioni sindacali dell’Abruzzo e del Molise, alla presenza del Segretario Generale FIT CISL Nazionale, Giovanni Luciano, del Segretario Generale CISL AbruzzoMolise, Maurizio Spina, e del Segretario Aggiunto della CISL AbruzzoMolise, GiovanniI Notaro.
Il neo Segretario, prima di essere alla guida della Federazione dei Trasporti abruzzese, dal 2007 è stato componente di Segretaria della categoria e prima ancora delegato CISL dell’Azienda del Trasporto Pubblico d’Abruzzo, ARPA.
“Il processo di riorganizzazione ha interessato in primis la struttura confederale della Cisl, che ha concluso nel mese di settembre questo percorso incentrato sul cambiamento dell’organizzazione, sia sul piano interno che nei confronti degli interlocutori istituzionali, ed intrapreso un anno fa con la sottoscrizione di un patto Federativo. Un cambiamento all’insegna dell’innovazione, caratteristica da sempre insita nel dna del nostro sindacato Cisl, – dichiara il Segretario della CISL AbruzzoMolise, Maurizio Spina-. Con questo processo di razionalizzazione e di riorganizzazione, come CISL, vogliamo essere d’esempio per la classe politica e pionieri del cambiamento.”
“Questa esperienza di interregionalizzazione ha creato una nuova struttura capace di affrontare un futuro totalmente nuovo e di dare risposte concrete ai lavoratori e ai nostri iscritti. La FIT CISL AbruzzoMolise con questo processo vuole rafforzare lo strumento della contrattazione puntando sulla qualità, l’efficacia e l’efficienza attraverso la formazione dei nostri delegati, perché non c’è cosa più importante del bene dei lavoratori, in questo caso, del settore dei trasporti pubblici e privati, – afferma Alessandro Di Naccio nel suo discorso d’insediamento -. Potenzieremo la figura dei delegati, RSU, RSA e SAS, per essere, ancora più di prima, presenti nei territori e in tutti i luoghi di lavoro perché crediamo nel valore della partecipazione e vogliamo sempre di più valorizzare le persone, uomini, donne e giovani, simpatizzanti e iscritti alla nostra Federazione, rendendoli protagonisti diretti.”
“Oggi è un giorno storico perché inauguriamo la prima Federazione Interregionale dei Trasporti in Italia, che è il risultato dell’unificazione di due realtà omogenee per storia e cultura. In questa riorganizzazione abbiamo coniugato l’esigenza di funzionalità e il rispetto dell’identità per una maggiore e migliore rappresentanza. Come sindacato siamo uno degli ultimi capi saldi della società ma, nei processi di cambiamento, non dobbiamo barattare la nostra identità ma dimostrare che siamo diversi dagli altri e capaci di tutelare il reddito e l’occupazione in un Paese che si dibatte tra le ruberie pubbliche e le razzie private. Quando la classe politica si accorgerà che viviamo in un disagio sociale sarà troppo tardi e noi saremo pronti. – continua il Segretario Generale della FIT nazionale, Giovanni Luciano. Come FIT CISL ci siamo messi in discussione e lo continueremo a fare se fosse necessario come nel caso dell’unificazione con le altre categorie: quella dell’energia e quella delle comunicazioni, in un’unica struttura denominato “CISL RETI”. In questi processi di riorganizzazioni interne abbiamo avuto il coraggio di assumerci le nostre responsabilità di fronte ai nostri lavoratori”.
Insieme all’elezione del Segretario Generale, all’Hotel Villa Medici di Lanciano, sono stati votati tutti gli organismi della neo Federazione Interregionale FIT CISL AbruzzoMolise: il Segretario Aggiunto Amelio Angelucci, il componente di Segreteria Antonio Marchegiani, la Responsabile donne Interregionale, Marina Diciano, e il Responsabile delle FIT territoriale del Molise, Giuseppe Sardo.
In conclusione negli interventi è stata ricordata l’iniziativa di venerdì: quattro ore di sciopero generale che si svolgeranno in tutti i territori. Una mobilitazione unitaria contro la finanziaria perché il Governo Letta corregga gli emendamenti della manovra di stabilità e convochi le Parti sociali per il bene del Paese e per una svolta di politica economica e social

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti
Ambiente

Incendio in centro a Pescara: Arta Abruzzo, dati centralina fissa escludono sostanze inquinanti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:34
Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59
La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”
Ambiente

La leggenda del Lago di Scanno a “Macchemito”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:45

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp