• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 11:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nella seduta di ieri tenutasi nel Senato della Repubblica Italiana, la senatrice del Movimento Cinque Stelle, Enza Blundo, e’ intervenuta per sollecitare, ancora una volta, la Presidenza affinche’ venga tempestivamente incardinato il ddl da lei prese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Novembre 2013 - 15:55
in Cronaca

L’AQUILA:  – Nella seduta di ieri tenutasi nel Senato della Repubblica Italiana, la senatrice del Movimento Cinque Stelle, Enza Blundo, e’ intervenuta per sollecitare, ancora una volta, la Presidenza affinche’ venga tempestivamente incardinato il ddl da lei presentato l’11 aprile e sottoscritto dal gruppo Movimento 5 Stelle. Lo afferma in una nota la stessa senatrice. Tale ddl – si legge nel comunicato – ha l’obiettivo di istituire una Commissione d’Inchiesta sulla ricostruzione della citta’ dell’Aquila, la cui presenza si e’ resa necessaria anche a seguito di quanto emerso dal dossier Sondergaard sulla gestione dei fondi per la ricostruzione. Si tratta di un dossier ufficiale del Parlamento Europeo con il quale si denuncia il non corretto utilizzo dei 497 milioni di euro del Fondo di Solidarieta’ Europeo, stanziati per dare un provvisorio alloggio agli sfollati per il sisma del 6 aprile 2009, che, invece, sono stati utilizzati per finanziare attivita’ di natura illecita e criminale, come dichiarato dal relatore per il controllo dei bilanci, Sondergaard. Si e’ cosi’ fatta luce – afferma sempre la senatrice – su quanto i cittadini aquilani denunciavano da sempre, ossia lo sperpero di denaro pubblico per il costo degli alloggi durevoli pari al 150 per cento del prezzo di mercato, la scarsa qualita’ e la potenziale pericolosita’ dei materiali utilizzati, ed il pagamento di quote d’affitto e di contributi necessari per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli alloggi. Si comprende, dunque, come sia strettamente necessario calendarizzare il ddl presentato da noi rappresentanti del Movimento 5 Stelle, del quale non si e’ piu’ parlato dal 15 maggio, data in cui e’ stato assegnato in sede referente alla Commissione Ambiente. Secondo la Blundo istituendo una Commissione ad hoc, consentirebbe di monitorare l’impiego dei fondi, evitando, cosi’, ulteriori sprechi rispetto a quelli che sono stati gia’ accertati. Come cittadini eletti e come movimento saremo presenti all’Aquila sabato per garantire la legalita’ e la trasparenza del trasferimento dei 2,25 miliardi di euro, inizialmente previsti per la costruzione della tratta TAV Torino-Lione e stanziati nella Legge di Stabilita’ 2012, alla ricostruzione del territorio aquilano e del Cratere sismico, come piu’ volte richiesto sin dalla Manifestazione ‘L’Aquila e i suoi Borghi: diritti e verita” che si svolse all’Aquila il 2 Aprile del 2011. Servono i fondi per ricostruire, ma soprattutto all’Aquila serve una piu’ equa gestione delle risorse, in grado di far ripartire la citta’ ed il territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp