PESCARA: – Associazioni di Categoria -ANCE CNA CONFAPI CONFARTIGIANATO CONFESERCENTI CONFINDUSTRIA- e OO.SS. regionali –CGIL CISL UIL- insieme, a Pescara, il prossimo 8 novembre, per presentare un documento unitario sulla programmazione 2014 -2020 dei nuovi fondi strutturali europei. L’iniziativa è volta a sollecitare una nuova e più incisiva fase politica e di programmazione in grado di fronteggiare la gravissima situazione sociale, economica e politica che sta attraversando l’Abruzzo, nel più ampio contesto Italiano.
I fondi europei 2014-2020 nell’attuale deficit dell’intero sistema economico rappresentano l’unica, certa ed importante, fonte a disposizione del sistema imprenditoriale e dei lavoratori per la ripresa del sistema economico e sociale.
Indirizzare efficacemente la programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, con l’attivazione tempestiva della spesa, assicurandone tempi certi, sono alla base della forte iniziativa che vede unite le sigle rappresentative del mondo imprenditoriale e dei lavoratori farsi parte attiva per il rilancio della ripresa e dello sviluppo in Abruzzo, con l’obiettivo di cogliere ogni opportunità a messa a disposizione dell’Unione Europea.
Le parti sociali hanno pertanto individuato e condiviso un documento unitario contenente indicazioni e proposte prioritarie che dovranno caratterizzare la nuova programmazione regionale dei fondi strutturali europei.
Al fine di presentare e illustrare il documento congiunto, le parti sociali hanno indetto una Conferenza Stampa che avrà luogo a Pescara, venerdì 8 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala Corradino D’Ascanio del Consiglio Regionale (Piazza Unione 13).
Alla Conferenza stampa prenderanno parte i vertici regionali di tutte le sigle datoriali e dei lavoratori promotrici dell’iniziativa.