• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 04:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costantini: “Contenuto dossier Ue su terremoto in una mia denuncia”.

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Novembre 2013 - 16:18
in Cronaca

L’AQUILA: – “La conferenza stampa di ieri, con la quale e’ stato presentato il dossier dell’Unione europea sembra la fotocopia di una mia conferenza stampa del maggio 2010, relativa allo scandalo del Progetto C.A.S.E.”. E’ quanto dichiara Carlo Costantini, consigliere regionale Mov139 commentando il rapporto dell’europarlamentare danese Soren Sondergaard sull’utilizzo dei fondi europei, citato in un articolo di Repubblica, nel quale si denunciano i costi esorbitanti, la scarsa qualita’ degli edifici, i legami del crimine organizzato con le imprese appaltatrici. Costantini prosegue: “E’ esattamente quello che denunciavo quasi quattro anni fa (l’intervento che ha generato l’aggressione giudiziaria nei miei confronti e’ del febbraio 2010). Quattro anni passati a difendermi da denunce penali e da una richiesta civile di danni di 2 milioni di euro, nell’impossibilita’ di disporre dei documenti che provavano il fondamento delle mie denunce, ottenuti solo dopo un’ulteriore causa al Tar. Oggi posso dire di aver vinto su tutta la linea”. “I procedimenti penali avviati a mio carico -spiega il consigliere regionale – dopo le denunce per diffamazione, sono stati archiviati, nonostante le opposizioni dei ‘denuncianti’ ed anche la causa civile si e’ conclusa dinanzi al Tribunale di Pavia con il rigetto della domanda con la quale avevano chiesto la mia condanna al risarcimento di 2 milioni di euro di danni. Tutti – anche i politici aquilani del Pd che per anni hanno fatto gli struzzi, lasciandomi completamente solo – oggi devono riconoscere che quando ho denunciato il Progetto C.a.s.e. come il piu’ grande sperpero di denaro pubblico degli ultimi anni non stavo diffamando nessuno. Stavo semplicemente dicendo la verita’ – rimarca Costantini- cercando disperatamente di fare in modo che quei soldi finissero nell’economia sana aquilana e non nei conti della criminalita’ organizzata, che in quei cantieri ha avuto l’accesso che ai cittadini ed ai giornalisti era impedito dalle camionette dell’esercito. Prima, grazie alle norme che consentono ancora oggi di firmare i contratti di appalto in attesa di certificati antimafia che spesso, proprio per questo, arrivano quando gli appalti sono finiti. Poi, grazie alla sanatoria di centinaia di subappalti illegali, ottenuta con una semplice ordinanza di protezione civile. Oggi ho il rammarico che tutto questo impegno, tutti questi sacrifici, anche di ordine personale ed economico, non sono serviti a niente – conclude- . Ma so di aver fatto fino in fondo il mio dovere, mentre non sono certo che tutti gli altri, inclusi quelli che oggi si disimpegnano in interrogazioni parlamentari, possano affermare lo stesso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Parco Sirente Velino, il progetto dell’ICE Park: gioco di squadra per lo sviluppo del territorio
Ambiente

Orso nella Valle dell’Aterno: ente Parco rassicura popolazione, ma chiede collaborazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:41
Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln
Attualità

Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:58
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli
Ambiente

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:17
Biondi: congratulazioni a neo Comandante Vigili del Fuoco Abruzzo, subito riunione operativasu Suola Nazionale
Attualità

Biondi: congratulazioni a neo Comandante Vigili del Fuoco Abruzzo, subito riunione operativasu Suola Nazionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp