• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 12:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consuntivi Regione, Prc: anche Il Sole 24 Ore ci dà ragione.

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Novembre 2013 - 16:17
in Cronaca

L’AQUILA: – Dopo la Corte dei Conti e il Parlamento europeo, anche l’organo di stampa di Confindustria, Il Sole 24 ore, ci da’ ragione. Lo afferma il consigliere regionale di Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo relativamente alla mancata approvazione dei consuntivi della Regione. “In Abruzzo”, scrive il Sole “da tre anni non si approva il Consuntivo, (?) e’ impossibile stabilire se sono vere le coperture di spesa che si basano su economie del passato”. “Senza i rendiconti degli utimi tre anni e’ impossibile scommettere sulla fondatezza dei “risparmi di spesa” con cui le leggi finanziano alcune nuove spese, tanto piu’ che la stessa Regione arriva a riconoscere di “non avere contezza” di dati cruciali come i residui insussistenti e quindi da cancellare dai bilanci”. E si prosegue con la citazione della Corte dei Conti: “l’equilibrio di bilancio deve considerarsi incerto, in quanto radicato sull’impiego di risorse per le quali e’ giuridicamente dubbia l’assenza di vincoli e/o pretese”. “Cosa – osserva Acerbo – che abbiamo sempre sostenuto con interrogazioni, richieste di audizioni e comunicati stampa: la Regione Abruzzo, unica in Italia, non procede all’approvazione dei Consuntivi, solo di recente e’ stato approvato quello del 2010, restano ancora da approvare i rendiconti del 2011 e 2012. Tale situazione ha generato una serie infinita di impugnative del Governo e pronunce della Corte Costituzionale che hanno rilevato la illegitimita’ di norme finanziarie che prevedevano il ricorso ad economie di gestione che, di fatto e di norma, non erano legittimate dall’approvazione del Consuntivo che ne certificasse la reale sussistenza. Cio’ avviene, inoltre, in una situazione di deficit strutturale che, nel 2010, ha superato la soglia dei 433 milioni di euro. Se la Regione Abruzzo, in vista dell’applicazione, dal primo gennaio 2016, delle norme sul pareggio di bilancio, non avra’ superato le evidenti criticita’ finanziarie e, soprattutto, non si sara’ messa in regola con l’approvazione dei Consuntivi (2011 e 2012) che, dando certificazione ai residui attivi e passivi, potra’ rendere certa la situazione contabile del Bilancio regionale, rischia di rendere irreversibile una situazione gia’ di per se’ grave. Chiodi – prosegue il consigliere regionale – ha risposto a una dettagliata relazione di un parlamentare europeo insultando il relatore reo di essere della sinistra radicale. Ora vediamo se con lo stesso stile berlusconiano ci dira’ che il Sole24Ore e’ un quotidiano comunista”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp