• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 00:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Personale Regione: D’Amico, scongiurare paralisi amministrativa.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 31 Ottobre 2013 - 17:19
in Cronaca

L’AQUILA: – Il vicepresidente del Consiglio regionale Giovanni D’amico chiede al presidente della Regione Chiodi e all’assessore al personale Carpineta, attraverso una apposita interpellanza, se intendono agire per evitare la paralisi amministrativa della Regione Abruzzo, provocata dalla soppressione di alcuni enti strumentali (ARSSA, APTR, Abruzzo Lavoro) che ha comportato un’immissione nei ruoli della Regione di circa 300 dipendenti. Il suddetto personale – afferma D’Amico – risulta per buona parte non inquadrato funzionalmente nelle Direzioni regionali ed e’ spesso costretto a rimanere inattivo, mentre, paradossalmente, si riscontra una carenza di organico in diverse Direzioni regionali che hanno una funziona vitale per l’ente. Il mancato inquadramento si traduce dunque in un danno per i cittadini abruzzesi. Inoltre, l’immissione nei ruoli della Regione si risolve di fatto in un danno per i dipendenti della Regione stessa che perderanno una parte di salario accessorio. “In un quadro simile – afferma D’Amico – la Giunta regionale sembra non voler svolgere il ruolo che le e’ proprio, tanto che la procedura di conciliazione attivata dal Prefetto di L’Aquila non si e’ potuta concludere il 16 ottobre scorso, perche’ al tavolo di conciliazione era assente proprio l’organo di governo regionale”. Le Organizzazioni Sindacali – spiega il vicepresidente del Pd, gia’ assessore al Personale nella passata legislatura – chiedono un urgente processo di riorganizzazione delle competenze e delle professionalita’ esistenti tra i dipendenti ed i funzionari della Regione Abruzzo e propongono per l’anno 2013 di utilizzare una parte dei risparmi di gestione conseguiti con la soppressione degli Enti per evitare il taglio del salario accessorio. I sindacati sono inoltre disponibili a siglare un accordo sulla produttivita’ 2013 solo a condizione che ci sia un impegno politico e amministrativo concreto da parte del presidente Gianni Chiodi e della Giunta regionale. “Alla luce della posizione delle organizzazioni sindacali, chiedo al presidente della Giunta regionale e all’assessore competente se intendono svolgere il loro ruolo istituzionale per evitare la paralisi amministrativa della Regione Abruzzo e se intendono farlo accogliendo le richieste stesse. Malgrado i numerosi proclami della Giunta regionale, relativi all’applicazione di principi di merito nell’ organizzazione del personale, le metodologie caotiche attuate nella gestione delle risorse umane, con danno diretto per i lavoratori – conclude D’Amico – renderanno oltremodo inapplicabile ogni riorganizzazione in termini di merito e di efficienza. Inoltre, il proliferare del contenzioso in sede giudiziale sta determinando un onere finanziario intollerabile con il quale si sarebbe ben potuto sostenere un principio di premialita’ per il merito e la competenza delle prestazioni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati