• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 10:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esplosione nel Pescarese: in molti a camera ardente vigile.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 31 Ottobre 2013 - 11:10
in Cronaca

PESCARA: – Colleghi, autorita’ e cittadini pescaresi stanno rendendo omaggio a Maurizio Berardinucci, il vigile del fuoco ferito gravemente nell’esplosione della fabbrica di fuochi pirotecnici “fratelli Di Giacomo”, avvenuta il 25 luglio scorso a Villa Cipressi di Citta’ Sant’Angelo (Pescara), e morto la settimana scorsa all’ospedale “Gemelli” di Roma. La camera ardente e’ stata allestita ieri sera a Pescara al comando provinciale dei vigili del fuoco. Nella sala c’e’ il picchetto d’onore e sopra la bara la bandiera tricolore e il casco nero che Maurizio indossava con orgoglio e gran senso del dovere tutte le volte che usciva con i suoi compagni di squadra per le operazioni di soccorso. La moglie e una delle figlie di Maurizio, strette nel dolore, sono sedute vicino alla bara. Ci sono anche altri parenti del vigile eroe. Intanto anche ieri sera hanno reso omaggio a Maurizio tantissimi colleghi, il prefetto di Pescara Vincenzo D’Antuono e il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa. Questa mattina, oltre ai colleghi, hanno portato l’ultimo saluto a Maurizio anche i rappresentanti dei carabinieri e dell’esercito, i consiglieri comunali Armando Foschi, Vincenzo D’Incecco e Massimo Pastore. Il sindaco di Pescara ha dichiarato per sabato, giorno dei funerali solenni (ore 10) che si terranno nella cattedrale di San Cetteo, il lutto cittadino Ad officiare il rito sara’ il vescovo Tommaso Valentinetti. Saranno presenti tutti i vertici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Da tutto l’Abruzzo sono attesi 250 vigili. Ci sara’ anche una delegazione dei vigili di Modena, la citta’ dove Maurizio ha prestato servizio prima di arrivare alla caserma di Pescara. Prevista anche la presenza del sottosegretario Gianpiero Bocci. Nato a Pescara il 15 agosto 1966, Maurizio Berardinucci aveva indossato per la prima volta la divisa di vigile del fuoco come ausiliario nel 1985, continuando poi l’attivita’ come volontario del comando di Pescara. Dal luglio del 2007 era transitato nel ruolo permanente dei vigili del fuoco, partecipando anche ai soccorsi alla popolazione abruzzese colpita dal sisma del 2009. Nell’esplosione era rimasta copinvolta un’intera squadra di soccorso dei vigili del fuoco che per prima era giunta sul posto. L’incidente aveva provocato altre quattro vittime: Alessio, Mauro, Federico e Roberto, tutti componenti della famiglia Di Giacomo proprietaria della fabbrica pirotecnica. Il titolare dell’inchiesta pescarese e’ il pm Annalisa Giusti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

Tragedia asilo L’Aquila: affidata perizia su Passat

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:31
Cronaca

Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:27
Auto in giardino asilo: 2 bimbe al Gemelli, una in prognosi riservata
Cronaca

Auto in giardino asilo: stabili le condizioni delle due bimbe ferite, psicologi al lavoro sui bimbi scuole coinvolte

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:15
“Tempo della fiducia e dell’impegno”: questo il messaggio alla Comunità Ecclesiale e Civile del Card. Giuseppe Petrocchi per la Pasqua 2021
Cronaca

Auto in giardino asilo: cardinale Petrocchi, cuore in tumulto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:12
La comunità scientifica insieme per la pace, sit-in a L’Aquila il 4 marzo
Cronaca

Lutto cittadino, annullato presidio per la pace a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 09:58

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati