• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 12:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recupero Irpef, chiesta proroga dei termini.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Ottobre 2013 - 15:14
in Cronaca

L’AQUILA: – “L’Inps sta accumulando un enorme ritardo nell’emissione dei cedolini per il conteggio del recupero Irpef dei pensionati. E’ necessaria una proroga del termine ultimo di consegna delle domande, fissato dall’Agenzia delle Entrate all’11 novembre prossimo”. A chiedere la proroga per il recupero delle tasse sospese in seguito al sisma del 2009 è il Segretario Fnp-Cisl della provincia dell’Aquila, Rodolfo Fabi. “Centinaia di persone si sono rivolte, nelle ultime settimane, agli sportelli Cisl che si occupano dei conteggi per la richiesta di rimborso dell’Irpef”, sottolinea Fabi, “ma il problema più grande riguarda i pensionati, che necessitano di un supporto tecnico nella compilazione dei moduli da riconsegnare all’Agenzia delle Entrate”. Il recupero Irpef abbraccia il periodo che va da aprile 2009 a giugno 2010. “A molti pensionati, subito dopo il sisma, l’Inps non ha applicato, nell’immediato, la sospensione del pagamento delle tasse, facendo slittare il provvedimento di qualche mese, per problemi tecnici. C’è, inoltre, una larga fascia di contribuenti”, prosegue Fabi, “che non ha provveduto a inoltrare la richiesta di sospensione dei versamenti, pertanto, non ha usufruito dell’abbattimento delle tasse, come stabilito dal Governo. La possibilità di recuperare tali somme ha fatto sì che l’Inps si ritrovasse con una mole enorme di lavoro per l’emissione dei cedolini necessari al conteggio del rimborso. Cedolini che vengono spediti con ritardo, nonostante l’approssimarsi della scadenza per la consegna della richiesta all’Agenzia delle Entrate”. La Fnp-Cisl ritiene necessaria un proroga dei termini: “Chiediamo all’Inps di accelerare le pratiche e provvedere subito alla consegna dei cedolini. Nello stesso tempo”, conclude Fabi, “rivolgiamo un appello all’Agenzia delle Entrate affinché la data di consegna della richiesta di recupero dell’Irpef venga posticipata di un mese. In alternativa, invitiamo l’Agenzia delle Entrate ad accettare la domanda di rimborso anche se sprovvista di cedolini e a rimandare, in un secondo momento, la consegna delle documentazione da allegare per il conteggio delle somme spettanti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47
Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico
Cronaca

Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 08:32
Red Cross Camp 2023 “Eagle Fly”: campo formativo al Piazzale dell’Emiciclo a L’Aquila
Ambiente

Red Cross Camp 2023 “Eagle Fly”: campo formativo al Piazzale dell’Emiciclo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 07:35
La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp