L’AQUILA: – Le liturgie nella chiesa di S. Maria del Suffragio, in Piazza Duomo, nelle prossime giornate di venerdì 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, e di sabato 2 novembre, Commemorazione dei Fedeli Defunti, saranno secondo l’orario festivo.
Perciò giovedì 31 ottobre alle ore 17,30 sarà celebrata la S. Messa prefestiva della Solennità di tutti i Santi mentre sia il 1° che il 2 di novembre le Sante messe al Suffragio saranno secondo il seguente programma:
ore 9,30 Santa Messa presieduta dal Can. Daniele Pinton, Parroco della Parrocchia di San Marco Evangelista in L’Aquila.
ore 10,30 Santa Messa Solenne presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Emerito di L’Aquila
ore 11,30 Santa Messa Solenne presieduta dal Can. Renzo D’Ascenzo, Parroco della Parrocchia Cattedrale di San Massimo.
ore 18,30 Santa Messa Stazionale presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila.
Con la celebrazione delle ore 18,30 di sabato 2 novembre, dedicata al suffragio dei defunti dell’Arcidiocesi che hanno concluso l’esperienza terrena della vita nell’anno trascorso, l’Arcivescovo Petrocchi aprirà il Solenne Ottavario di Preghiera durante il quale, negli otto giorni seguenti, sarà possibile, visitando la chiesa del Suffragio, sempre aperta in centro storico per l’intera giornata, ottenere l’indulgenza plenaria, ogni giorno per un defunto diverso, osservando le condizioni prescritte dalla Chiesa.
Nei successivi giorni dell’Ottavario, la Santa Messa, con la speciale preghiera per i defunti, sarà alle ore 11 nei giorni feriali e alle ore 9,30 -10,30 – 11,30 e 17,30 in quelli festivi e prefestivi.