• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: ripristinati e assegnati 5 centri anziani.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Ottobre 2013 - 16:37
in Cronaca

L’AQUILA: – Restituire alla comunita’ aquilana e a quelle delle frazioni luoghi di aggregazione e centri di attivita’ socio culturali dei quali erano state private a seguito del sisma. Questa la finalita’ della deliberazione assunta quest’oggi dall’esecutivo su proposta dell’assessore al Patrimonio Alfredo Moroni. Con l’atto di giunta ha spiegato l’assessore Moroni – vengono ripristinati cinque centri anziani che erano presenti sul territorio comunale fino alla data del sisma. In particolare abbiamo assegnato i locali che, fino a poco tempo fa, hanno ospitato la sede provvisoria del Comando di Polizia Municipale in viale Alcide De Gasperi, al Torrione, ai centri sociali anziani San Basilio e La Rotonda e parte dell’edificio che ospitava la scuola elementare della frazione di Monticchio al centro anziani Gianna Carosone . I centri anziani di Tempera e di Pianola, inoltre, hanno avuto in assegnazione, rispettivamente, una struttura in bioedilizia in localita’ Sant’Angelo, nella frazione, e i locali della ex scuola elementare. Quello dei luoghi di ritrovo e di socialita’ per gli anziani costituiva una priorita’ sancita dal regolamento che disciplina la materia e stabilita in sede di individuazione programmatica delle priorita’ nella gestione del patrimonio comunale . In virtu’ del rinnovato rapporto di collaborazione con le Amministrazioni separate dei Beni di uso civico – ha proseguito Moroni – abbiamo inoltre stabilito di assegnare alle Amministrazioni di Preturo e di Aragno i locali delle ex scuole elementari, rispettivamente, in localita’ San Marco e nella stessa frazione di Aragno. E’ stata finalmente data una prima risposta, inoltre, anche alle richieste delle associazioni socio culturali del territorio di poter avere una sede. In particolare, nei locali della ex scuola elementare di Monticchio, oltre al gia’ ricordato centro anziani, troveranno spazio anche le associazioni Il Draghetto e La fiaccola . L’associazione nazionale Alpini gruppo Michele Iacobucci andra’ nel container sito in via del Castelvecchio, a Pettino, attualmente sede dell associazione Capeggiatori che, tra breve, si trasferira’ invece, sempre sulla base della delibera, nell’ex gabella daziaria posta a ridosso di Porta Napoli. I locali della scuola elementare della frazione di San Marco di Preturo ospiteranno, oltre all’Amministrazione separata, anche l’associazione calcistica Atletico Preturo , mentre in quello che era l’ambulatorio di Casaline di Preturo trovera’ la propria sede l’associazione culturale I pizzi . Sempre a Casaline, peraltro, con un ulteriore delibera di giunta approvata oggi, l’edificio che ospitava la scuola elementare verra’ ristrutturato a cura dell’Amministrazione separata di Forcella, che vi stabilira’ la propria sede. Nella ex scuola elementare di Foce di Sassa trovera’ spazio, infine, l’associazione L’Ara . Si tratta di una prima assegnazione – ha concluso Moroni – rispetto alle numerosissime richieste che abbiamo ricevuto e che andremo a esaurire con atti successivi. Lo scopo e’ quello di restituire spazi di aggregazione e sedi alle associazioni radicate nel territorio, rispondendo a un esigenza di socialita’ nata a seguito del sisma e della perdita di spazi dedicati.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp