• Ascolta la radio
martedì 3 Ottobre 2023 - 08:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: giovedi’ CaseMatte “festeggia” 4 anni di occupazione.

Pubblicato da Redazione
martedì, 29 Ottobre 2013 - 16:13
in Varie

L’AQUILA: – Giovedi’ 31 ottobre CaseMatte festeggera’ quattro anni di occupazione. Era il 2009 – si legge in una nota del comitato ’3e32′ – quando decidemmo di riappropriarci e liberare parte del complesso dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio. Nell’arco degli anni sono state innumerevoli le iniziative che abbiamo svolto: dibattiti sulla ricostruzione, spettacoli teatrali, concerti live, eventi politici e culturali, e un servizio di internet point gratuito utilizzato quotidianamente anche dalle fasce piu’ disagiate della nostra comunita’, che non possono permetterselo. CaseMatte e’ un punto di riferimento in citta’, che non c’era prima del sisma, sorto nella straordinaria stagione di attivismo e autorganizzazione post-terremoto, ma che trova ancor di piu’ oggi il motivo di esistere in una citta’ senza spazi pubblici. Uno spazio – si legge ancora nella nota – all’interno del quale 3e32 organizza e anima le attivita’ politiche e culturali che lo caratterizzano, lottando per una ricostruzione giusta e contro una crisi che non ci appartiene. CaseMatte e’ uno spazio unico di vita e di liberta’, che rappresenta anche un presidio permanente contro la svendita dell’area di Collemaggio. Uno spazio che continuiamo a difendere e che difenderemo, a prescindere dalle follie di una proprieta’ che conosce solo i ricatti delle denunce e dei grotteschi risarcimenti. Uno spazio che abbiamo riqualificato e aperto alla citta’. Per tutte queste ragioni invitiamo tutta la comunita’ a festeggiare, con la determinazione e l’allegria che da sempre ci contraddistingue, il nostro quarto compleanno. Dalle ore 18 ci sara’ un dibattito sul “diritto alla citta’”: la ricostruzione sociale e culturale si fa anche e soprattutto all’interno di spazi sociali vissuti dai giovani e dagli studenti. Alle ore 21, dopo la cena “horror”, il Duka presentera’ il nuovo libro “Il tacco del Duka – Radiocronache dai bassifondi”, mentre dalle 22.30 iniziera’ l’Halloween night live di CaseMatte: sul palco si alterneranno Link Pretara (Garage Surf), Dirty Danzing (Horror Punk) e The Wild Weekend (punk’n’roll).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Polizia di Stato e L’Aquila “Sharper – Notte dei Ricercatori”: la collaborazione continua
Ambiente

Polizia di Stato e L’Aquila “Sharper – Notte dei Ricercatori”: la collaborazione continua

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:46
Balneazione, il mare abruzzese promosso a pieni voti
Ambiente

Ambiente e salute: progetto Arta, domani secondo evento formativo a Teramo su sostenibilità nutrizionale e benessere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:15
Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro
Attualità

Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:01
Fondazione Carispaq, ANCE e ASE – CPT dell’Aquila presentano progetto formazione “Lavoro per l’inclusione”
Ambiente

Fondazione Carispaq, ANCE e ASE – CPT dell’Aquila presentano progetto formazione “Lavoro per l’inclusione”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 16:56
Un treno TUA arriva nella stazione di Roma San Pietro
Ambiente

Precisazioni della TUA su collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 16:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp